Gerolamo Fazzini
Titoli dell'autore
Minoranze etniche e religiose, in Asia è persecuzione
digital

Anno:
2022
Gli uiguri e il popolo tibetano in Cina, i cristiani e i musulmani in India, gli yazidi in Iraq, i rohingya in Myanmar: in molti Paesi del continente crescono violenze e soprusi. A volte è un vero e proprio genocidio. I casi del Pakistan e del Bangladesh.
€ 4,00
Le proteste in Asia e il fattore religioso
digital

Anno:
2021
Dal Myanmar alla Thailandia, oltre che a Hong Kong, i giovani sono scesi in piazza per protestare contro i regimi autoritari per la mancanza di libertà. Si tratta di movimenti autenticamente popolari e non violenti, dove i protagonisti sono spesso credenti.
€ 4,00
Informazione sociale: 25 anni per i senza voce
digital

Anno:
2019
Nel 1994 nascevano «Terre di Mezzo», «Scarp de’ tenis», «Vita» e «Redattore sociale»: per la prima volta si affacciava un modo diverso di fare giornalismo, per colmare un vuoto e raccontare il mondo dell’emarginazione. Il fenomeno dei “preti di strada”.
€ 4,00
Ma quello dei cristiani è un genocidio “a pezzi”?
digital

Anno:
2016
Non solo in Medio Oriente, ma in varie parti del mondo sono in atto durissime persecuzioni dei credenti in Cristo. Ecco una mappa aggiornata di una realtà che papa Francesco definisce martirio per evitare riduzionismi e strumentalizzazioni...
€ 4,00
Madeleine Delbrêl e la sua “fede nuda”
digital

Anno:
2015
Mistica e attivista cattolica, per molti aspetti anticipa lo stile missionario additato da papa Francesco in Evangelii gaudium...
€ 4,00
Papa Francesco guarda a Oriente
digital
Anno:
2014
Il pontefice mostra una speciale predilezione per il continente asiatico, dove la fede cristiana si afferma fra non poche difficoltà. Andrà in Corea, ma il pensiero volge verso la Cina, dov’è ancora forte la memoria del missionario gesuita Matteo Ricci.
€ 4,00
Il Sudamerica, continente alla ribalta
digital

Anno:
2013
Oltre il realismo magico, i fermenti di una narrativa breve e diretta;
un’economia che...
€ 3,60
Nuovo corso nel Myanmar, ma serve più libertà
digital

Anno:
2012
L’ex Birmania è la vera frontiera economica dell’Asia. Le riforme adottate dal presidente...
€ 3,60
Il Nobel a Liu Xiaobo e i nuovi dissidenti cinesi
digital

Anno:
2010
Dopo il premio al coraggioso intellettuale, conosciamo più da
vicino alcune storie e battaglie delle varie anime del dissenso
cinese. Un movimento eterogeneo e a più facce, che unisce
scrittori, avvocati, giornalisti e architetti.
€ 3,60
Le Filippine, arcipelago di contraddizioni
digital

Anno:
2009
Il Paese delle settemila isole è ricco di risorse, ma i suoi abitanti
patiscono la fame e il lavoro è una chimera. In Asia vanta
la più alta concentrazione di fedeli cattolici, ma lo lacerano
violenti conflitti interreligiosi. Quale futuro lo attende?
€ 3,60
India, vengono da lontano le violenze anticristiane
digital

Anno:
2009
Le vessazioni dei fanatici indù, specialmente in Orissa, non sono
un fenomeno recente, né hanno una natura esclusivamente confessionale.
Dietro presunti conflitti religiosi si cela il tentativo di
mantenere uno status quo segnato da ingiustizie sociali.
€ 3,60
Una nuova stagione per i cristiani in Cina?
digital

Anno:
2007
La lettera di Benedetto XVI alla Chiesa cinese, riletta come un cruciale atto di magistero, nonostante storiche difficoltà riconfigura il rapporto tra cattolicesimo e governo comunista. Mentre nel popolo si diffonde il fascino della religione.
€ 3,60
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Francesco Caio e Pierangelo Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano" in libreria dal 10 marzo.
29.07.2021
Vedere gli invisibili: vita di Papa Francesco
In occasione dei 10 anni del pontificato di papa Francesco un estratto dal libro in promozione fino al 20 marzo "Francesco, il papa americano".