Gherardo Ugolini
Titoli dell'autore
Il Prometeo ‘dionisiaco’ di Friedrich Nietzsche
digital

formato:
Articolo
| AEVUM ANTIQUUM - 2012 - 2013


Anno:
2012
Among the characters belonging to classical mythology Prometheus is a significant point of reference that accompanied Nietzsche’s philological studies and philosophical reflection since the years of his early adolescence to the full maturity. The reception of the Promethean myth follows two parallel and complementary directions: the theoretical and philosophical one, as an object of analysis in order to find some specific symbolic meanings, and the artistic and mythopoietical one, as an inspiration for the composition of dramatic works...
€ 6,00
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.