Gianpaolo Urso
Libri dell'autore
Popularitas
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2019 - 1


Anno:
2019
This paper explores the different meanings of the term popularitas from the 2nd century BC to the 5th century AD. Originally linked with the idea of “citizenship” (Plautus), it indicates an actio, i.e. the pursuit of popular support by prominent republican politicians (adfectatores regni like Spurius Maelius and Manlius Capitolinus, “subversive demagogues” like the Gracchi, but also Cicero and Pompey) or by the emperors (Tiberius, Caligula, Nero, and Titus)...
€ 6,00
La gens Sergia e gli antenati di Catilina
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2015 - 1


Anno:
2015
All the Sergii of the early Republic are presented by our sources in an unfavourable light: the first of them was a member of the infamous second college of Decemvirs; the following often quarrelled with their colleagues and were defeated in battle; when they were victorious, the Roman people paradoxically mourned for the fallen instead of cheering the victor...
€ 6,00
Cassio Dione e i magistrati. Le origini della repubblica nei frammenti
della Storia romana
della Storia romana

Anno:
2005
I libri III-VI della Storia romana di Cassio Dione, di cui restano alcuni frammenti e l’epitome di Zonara, contengono numerose informazioni sulle magistrature proto-repubblicane, esposte attraverso ordinati excursus, ognuno dei quali delinea le prerogative di ogni singola magistratura, esprimendone anche sinteticamente l’evoluzione. Questi excursus ci trasmettono spesso notizie altrimenti non conservate, che probabilmente derivano da un testo de magistratibus del I secolo a.C. Ne emerge una ricostruzione delle origini della repubblica non dipendente dalla tradizione vulgata e come tale degna della massima attenzione.
€ 17,00
Roma «città greca»: nota a Strabone V 3,5,232
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2001 - 1


Anno:
01/2001
€ 6,00
L'Europa nel mondo greco e romano: geografia e valori
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1999 - 1


Anno:
01/1999
€ 6,00
I romani e la deportazione delle classi dirigenti nemiche
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1998 - 1


Anno:
01/1998
€ 6,00
La morte di Archita e l'alleanza fra Taranto e Archidamo di Sparta (345 a.c.)
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1997 - 1


Anno:
01/1997
€ 6,00
News
12.01.2021
Webinar: Le regole e la vita
Lunedì 18 gennaio incontro online con Gabrio Forti e l'Alta Scuola Federico Stella per riflettere sul nostro sistema normativo alla luce della pandemia.
14.01.2021
Anatomia della speranza
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" di Jerome Groopman è libro scritto nel 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa, autore anche di saggi che ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.