fbevnts Libri di Gianpaolo Urso - libri Vita e Pensiero

Gianpaolo Urso

Titoli dell'autore

Catilina e i senatori digital Catilina e i senatori
Anno: 2023
The first Catilinarian oration, Sallust and Plutarch describe Catiline as completely isolated within the Senate: it is the image depicted in the famous fresco by Cesare Maccari, Cicero Denounces Catiline. This paper calls into question such an idea...
€ 6,00
Popularitas digital Popularitas
Anno: 2019
This paper explores the different meanings of the term popularitas from the 2nd century BC to the 5th century AD. Originally linked with the idea of “citizenship” (Plautus), it indicates an actio, i.e. the pursuit of popular support by prominent republican politicians (adfectatores regni like Spurius Maelius and Manlius Capitolinus, “subversive demagogues” like the Gracchi, but also Cicero and Pompey) or by the emperors (Tiberius, Caligula, Nero, and Titus)...
€ 6,00
La gens Sergia e gli antenati di Catilina digital La gens Sergia e gli antenati di Catilina
Anno: 2015
All the Sergii of the early Republic are presented by our sources in an unfavourable light: the first of them was a member of the infamous second college of Decemvirs; the following often quarrelled with their colleagues and were defeated in battle; when they were victorious, the Roman people paradoxically mourned for the fallen instead of cheering the victor...
€ 6,00
Cassio Dione e i magistrati. Le origini della repubblica nei frammenti
della Storia romana
Cassio Dione e i magistrati - Le origini della repubblica nei frammenti<BR>della </i>Storia romana<i>
Anno: 2005
I libri III-VI della Storia romana di Cassio Dione, di cui restano alcuni frammenti e l’epitome di Zonara, contengono numerose informazioni sulle magistrature proto-repubblicane, esposte attraverso ordinati excursus, ognuno dei quali delinea le prerogative di ogni singola magistratura, esprimendone anche sinteticamente l’evoluzione. Questi excursus ci trasmettono spesso notizie altrimenti non conservate, che probabilmente derivano da un testo de magistratibus del I secolo a.C. Ne emerge una ricostruzione delle origini della repubblica non dipendente dalla tradizione vulgata e come tale degna della massima attenzione.
€ 17,00
Tumultus e guerra civile nel I secolo a.C. digital Tumultus e guerra civile nel I secolo a.C.
Anno: 2001
€ 6,00
 

News

15.07.2025
Privacy aggiornata
Abbiamo aggiornato l’informativa sul trattamento dei dati personali: più chiarezza e trasparenza per tutti gli utenti registrati.
17.06.2025
Leggere de Certeau per ritrovare il "noi"
Un estratto dalla prefazione di Stella Morra al libro di Michel de Certeau, "La cultura al plurale", per la prima volta tradotto in italiano.
17.06.2025
Biblioteche di notte, meraviglie e verità
Carlo Ossola racconta "La biblioteca di notte" di Alberto Manguel: una cosmolibreria, un libro "lieve e fervido", un invito a spalancare le biblioteche ai giovani, anche di notte.
07.05.2025
La Donna e il Lavoro: un'inchiesta
Anteprima da "La fabbrica delle donne" di Elisa Salerno, femminista dimenticata del Novecento, sulle condizioni del lavoro femminile nelle fabbriche.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.