Gilberto Turati
Titoli dell'autore
Debito pubblico. Come ci siamo arrivati e come sopravvivergli

Anno:
2022
Nasciamo con 45.000 euro di debito pubblico a testa: come ci siamo arrivati? Che conseguenze ha un debito così alto sul funzionamento dell’economia? E soprattutto, come possiamo uscirne?
€ 17,00
Debito pubblico. Come ci siamo arrivati e come sopravvivergli
Epub

Anno:
2022
Dopo due anni di pandemia, l’Italia si ritrova con un debito pubblico di oltre 2
€ 11,99
Debito pubblico. Come ci siamo arrivati e come sopravvivergli
Pdf

Anno:
2022
Dopo due anni di pandemia, l’Italia si ritrova con un debito pubblico di oltre 2
€ 11,99
Così fan tutti? Sull’evasione fiscale in Italia
digital

Anno:
2010
Sebbene sia un dovere civico, il pagamento dei tributi rappresenta
un tema su cui gli italiani si dividono. Ma quali sono i dati
reali? In che modo si previene, si misura e si combatte questo
fenomeno diffuso non solo da noi, bensì in tutto il pianeta?
€ 3,60
Decentramento fiscale, riorganizzazione interna e integrazione socio-sanitaria. Le nuove sfide dei sistemi sanitari regionali

Anno:
2009
Il volume approfondisce alcune delle sfide aperte per i sistemi sanitari regionali in Italia, dal decentramento fiscale alla r
€ 27,00
Organizzazione industriale dei sistemi di welfare. Teorie e verifiche empiriche dell'efficienza comparata di imprese con diverse strutture proprietarie

Anno:
2007
Questo volume riflette sulla organizzazione industriale dei servizi di welfare, cioè sul modo ‘più efficiente’ di organizzare la produzione di servizi.
€ 25,00
I sistemi sanitari regionali in Italia. Riflessioni in una prospettiva di lungo periodo

Anno:
2007
Il volume offre uno spunto di riflessione su analogie e differenze dei sistemi sanitari regionali in Italia, in termini di risorse finanziarie impiegate (pubbliche e private), funzioni di spesa e struttura della produzione di servizi di assistenza sanitaria territoriale e ospedaliera. L’analisi si basa su una raccolta sistematica e organica dei dati resi disponibili dalle principali fonti istituzionali, organizzati sulla base delle classificazioni OCSE proposte nel System of Health Accounts. L’originalità del lavoro deriva anche dal tentativo di ricostruire le tendenze di ‘medio-lungo’ periodo che hanno caratterizzato l’evoluzione dei sistemi regionali, concepiti come istituzioni complesse che consumano risorse economiche al fine di produrre servizi sanitari per i cittadini, in un quadro di regole ben definito.
€ 30,00
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
16.05.2023
La presentazione del libro di Rosnati e Iafrate
Mercoledì 7 giugno alle 17:00, la presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.