Libri di Giorgio Floridia - libri Vita e Pensiero

Giorgio Floridia

Giorgio Floridia
autore
Vita e Pensiero
Giorgio Floridia, magistrato presso il Tribunale e la Corte d’Appello di Milano nelle sezioni specializzate di Diritto industriale dal 1965 al 1984, è professore ordinario di Diritto industriale presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. È consulente del Ministero dello Sviluppo economico per la redazione dei testi normativi in materia di proprietà industriale, componente del Giurì di Autodisciplina e, dal 2005, presidente dell’Istituto di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
Condividi:

Titoli dell'autore

La giustizia come servizio pubblico essenziale La giustizia come servizio pubblico essenziale
Anno: 2010
L’obiettivo dell’accelerazione delle procedure a scapito della qualità delle decisioni è un obiettivo di ripiego, giustificabile solo quando si sia costretti adoperare – come succede adesso, in uno stato di vera e propria necessità. Il vero obiettivo di una riforma effi cace del sistema giudiziario è quello di creare una gestione in equilibrio fra quantità e qualità: nel senso che la quantità sia quella necessaria per rispondere ad una domanda di giustizia originata da esigenze reali e meritevoli di tutela; la qualità sia – a sua volta – quella necessaria a corrispondere adeguatamente alla crescente complessità dell’ordinamento sostanziale e processuale ed alla conseguente crescente complessità dei problemi applicativi. Questo obiettivo non può essere raggiunto se la riforma non viene pensata come strutturale e, poiché la struttura non può essere concepita se non con riguardo alla funzione, è necessario pensarla partendo dalla eliminazione di tutte le cause di ineffi cienza previamente individuate. In altri termini, occorre prima di tutto chiedersi da quali cause traggono origine le inefficienze non solo quantitative ma anche qualitative.
€ 4,50
Google e il prezzo per diffondere la conoscenza digital Google e il prezzo per diffondere la conoscenza
Anno: 2010
Il mondo dell’editoria cambia grazie alle nuove tecnologie. I libri saranno più accessibili e protetti dall’oblio, ma c’è chi sostiene che avranno un solo, vero “padrone”: la grande azienda californiana. Una rivoluzione nel concetto di diritto d’autore?
€ 3,60
I giudici tra mediazione e terrorismo digital I giudici tra mediazione e terrorismo
Anno: 1979
€ 4,00
 

News

31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.