Giorgio Moretti
Titoli dell'autore
Appunti di neurologia dell'età evolutiva
Pdf

Anno:
2014
La Neurologia è una branca medica che richiede, per essere pienamente e finemente compresa, un buon numero di conoscenze anato
€ 5,99
Appunti di neurologia dell'età evolutiva

Anno:
1997
La Neurologia è una branca medica che richiede, per essere pienamente e finemente compresa, un buon numero di conoscenze anatomiche, fisiologiche e patologiche. Gli studenti di facoltà non mediche che affrontano discipline di pertinenza medica sono ormai molti e la Neurologia è spesso chiamata in causa (ad esempio, nel caso della Neuropsichiatria Infantile). Introdurre gli studenti a questa disciplina può non essere facile e si corre il rischio, insegnandola, di non poter essere completamente intesi. Tuttavia occorre ammettere che, conferendo a qualunque argomento il giusto taglio, l’intento può essere raggiunto. Lo studente troverà in questo volumetto i disturbi neurologici più frequenti e noti; la trattazione è intervallata da riquadri che esplicitano i concetti più intricati; la bibliografia è stata ridotta all’essenziale.
€ 8,00
Psicopatologia dell'età evolutiva. Struttura e funzione

Anno:
1999
La Psicopatologia è lo studio dei principi fondamentali che regolano il vasto e complesso campo dei disturbi psichici. Settore di ricerche teoriche fin dall’antichità, esso si pone al crocevia tra discipline diverse e sta alla base della visione antropologica dell’individuo malato in quella dimensione particolare che è la psiche, dimensione peculiarmente umana.
L’importanza che l’età evolutiva ha nella costituzione della persona fa sì che la Psicopatologia di tale fase dell’esistenza assuma un grande rilievo non solo per la clinica, ma anche per tutte le discipline che hanno per oggetto di studio e di applicazione l’uomo, ponendosi pertanto come tappa obbligata della Neuropsichiatria Infantile.
€ 14,46
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.