Libri di Giovanna Brambilla - libri Vita e Pensiero

Giovanna Brambilla

Giovanna Brambilla
autore
Vita e Pensiero

Giovanna Brambilla (1969), storica dell’arte, per molti anni Responsabile dei Servizi Educativi della GAMeC, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, oggi ha l'incarico di Responsabile progetti territoriali e audience development presso la Direzione regionale Musei Lombardia. Docente a contratto è docente del Master «Economia e management dei beni culturali» della Business School del Sole24Ore e del Master «Servizi educativi per il patrimonio artistico, dei musei storici e di arti visive» dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Progetta e tiene corsi di storia dell'arte e seminari di formazione sull'educazione al patrimonio, con particolare attenzione all'accessibilità. È inoltre membro della Knowledge Community del CCW-CUltural Welfare Centre di Torino, Socia ICOM, CECA, Rotary Club Bergamo Città Alta, componente del Comitato Culturale di Bergamo Scienza e della Commissione Diocesana Arte Sacra di Bergamo. 

Condividi:

Titoli dell'autore

Mettere al mondo il mondo. Immagini per una rinascita Mettere al mondo il mondo - Immagini per una rinascita
Anno: 2021
Dopo l’esperienza della pandemia è il momento di pensare a una rinascita, al desiderio di ricominciare e di ricostruire. Un tema affrontato con declinazioni diverse dagli artisti di cui parla questo libro.
€ 15,00
Mettere al mondo il mondo. Immagini per una rinascita Pdf Mettere al mondo il mondo - Immagini per una rinascita
Anno: 2021
Cosa collega la preistorica Venere di Willendorf alla Madonna del parto di Piero della Francesca? E qual è la re
€ 10,99
 

News

31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.