Giovanni Maria Vian
Titoli dell'autore
Viaggio alle radici del nuovo odio dei classici
digital

Anno:
2021
Il processo alle discipline umanistiche in voga in Occidente, soprattutto negli Usa, riapre la riflessione sulla storia del classicismo come modello culturale. Un’eredità da salvaguardare, che ha visto intrecciarsi positivamente culture e religioni differenti.
€ 4,00
I rotoli di Qumran fra ricerca e truffe
digital

Anno:
2020
Fanno sempre discutere i manoscritti del Mar Morto al centro della più importante scoperta del Novecento. Di recente si è accertato che sono stati trascritti non solo dove sono stati ritrovati ma anche in altri luoghi della regione. Il punto della questione.
€ 4,00
I magnifici settanta: così si diffuse la Bibbia
digital

Anno:
2020
È ritenuta la traduzione più importante dell’antichità, vale a dire le Scritture ebraiche tradotte in greco. Senza quell’evento, la Bibbia non avrebbe ovviamente potuto farsi conoscere e assumere l’enorme importanza religiosa e culturale avuta in quasi due millenni.
€ 4,00
1978, l’anno dei tre papi oltre intrighi e misteri
digital

Anno:
2018
Sono senza riscontri le ricostruzioni giornalistiche e storiche dei due conclavi di 40 anni fa, ma tutto sommato il quadro è chiaro. Alcuni aspetti poco noti di quei 70 giorni che inaugurarono una stagione nuova per la Chiesa a livello mondiale.
€ 4,00
Francesco, il papa americano

Anno:
2017
La sera del 13 marzo 2013 si capì subito che il nuovo papa era davvero un papa nuovo. Jorge Mario Bergoglio era infatti quasi uno sconosciuto, ma in pochi minuti i media d’ogni parte del mondo sottolinearono che per la prima volta il pontefice era un americano, per la prima volta era un gesuita, per la prima volta aveva preso il nome di Francesco.
€ 13,00
Quel senato del Papa sempre più internazionale
digital

Anno:
2016
Dopo l’ultimo concistoro di Francesco i cardinali elettori non europei sono 66 contro 54 europei. Ecco come dal Medioevo a oggi si è arrivati alla composizione di un sacro collegio universale, come voleva già san Bernardo. Le svolte di Pacelli e Montini...
€ 4,00
Montini, un cristiano nel Novecento
digital

Anno:
2014
La beatificazione di Giovanni Battista Montini ripropone all’attenzione della Chiesa una figura quasi dimenticata, ma decisiva nell’evoluzione del cattolicesimo. Giovanni Maria Vian ce ne offre un vivido ritratto...
€ 3,60
Il “Gesù della storia” e il “Cristo della fede”
digital

Anno:
2013
Le mille pagine che Benedetto XVI ha dedicato a Gesù di Nazaret,
in un’opera in 3 volumi conclusasi con quello sull’infanzia, offrono
una documentata e personale riflessione che tiene unite
le due prospettive e non ignora i più moderni studi esegetici.
€ 3,60
Uno sguardo cattolico. 100 editoriali dell'Osservatore Romano (2007-2011)

Anno:
2011
Dall'autunno del 2007 "L'Osservatore Romano" ha intrapreso un rinnovamento radicale, divenendo una presenza più netta e intere
€ 16,00
Quando l’intervista viene fatta al Papa
digital

Anno:
2010
Quella concessa da Benedetto XVI a Seewald è solo l’ultimo esempio di una piccola tradizione, da Leone XIII a Paolo VI, fino a Giovanni Paolo II. Risposte dirette e profonde alle domande sulla Chiesa, sul pontificato e sul suo ruolo nel mondo d’oggi.
€ 3,60
L’abbraccio del Papa alla comunità ebraica
digital

Anno:
2009
Nel gennaio 2010 un Pontefice entra nuovamente nella sinagoga
dell’Urbe: un ulteriore, significativo gesto di apertura nella
lunga storia del rapporto fra cattolici ed ebrei, segnato da
amicizie e litigi, attrazioni reciproche e reciproche ignoranze.
€ 3,60
Ratzinger e Israele, un dialogo ininterrotto
digital

Anno:
2009
In vista del prossimo viaggio di Benedetto XVI in Terra Santa, una rilettura dei rapporti fra cristianesimo ed ebraismo. La svolta avvenuta nel ’900 anche a causa dell’ombra cupa della Shoah, tragedia che ha imposto un radicale ripensamento.
€ 3,60
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.