Giovanni Paoli
Titoli dell'autore
Enrico Heine, Parabola delusa del suo secolo goliardo
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1956 - 10


Anno:
1956
€ 4,00
Ferdinando Brunetière: dall'onestà alla verità
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1956 - 7


Anno:
1956
€ 4,00
Una teodicea non ammuffita in quindici secoli
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1953 - 3


Anno:
1953
€ 4,00
Un vecchio caso di "Trahison dei Clercs"
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1949 - 4


Anno:
01/1949
€ 4,00
Un'oscura "Beatrice" dell'Ottocento artistico italiano
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1949 - 6


Anno:
01/1949
€ 4,00
Carlo Marx, idolatra e iconoclasta del fatto economico
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1949 - 9


Anno:
01/1949
€ 4,00
W.A. Mozart fratello maggiore e migliore di G. Leopardi
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1942 - 11


Anno:
1942
€ 4,00
In morte di Rabindranath Tagore
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1941 - 10


Anno:
1941
€ 4,00
News
01.08.2022
Lucia Capuzzi, il giornalismo con il “corazón”
Ritratto della giornalista della redazione Esteri di “Avvenire”, specializzata in America latina.
19.07.2022
Il rischio di voltarsi
Orfeo ed Euridice sul lettino dello psicanalista, con "Elogio del rischio" di Anne Dufourmantelle.
18.07.2022
La partita dei media, da Beckett a noi
Il teatro dell'assurdo di Beckett ci metteva in guardia contro i pericoli di una comunicazione inquinata. Cosa vuol dire fare un'ecologia dei media?
18.07.2022
Identità e padri di sabbia
Tra Kundera e Ternynck, in un mondo dove l'uomo ha perso le sue radici e la figura del padre vive una crisi d'identità.