Giovanni Reale
Titoli dell'autore
Il pensiero greco, la sapienza cristiana e i problemi dell'uomo d'oggi
digital

Anno:
09/2017
La prolusione tenuta dal prof. Giovanni Reale il 7 dicembre 1984 in occasione del solenne Dies academicus dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
€ 4,00
Il pensiero antico

Anno:
2014
Edizione in brossura di "Il pensiero antico" di Giovanni Reale
€ 36,00
Studi socratici

Anno:
2003
Gregory Vlastos inquadra in una prospettiva autenticamente ermeneutica gli studi su Socrate, affrancando il suo pensiero, dalle deformazioni di carattere teorico e dalle esagerazioni scettiche di una filologia ipercritica.
€ 17,00
Conosci te stesso. Da Socrate a San Bernardo

Anno:
2001
L'esortazione "conosci te stesso" è stata a lungo e da più parti ripresa nel corso della storia del pensiero, assumendo caratt
€ 40,00
Terapia del desiderio. Teoria e pratica nell'etica ellenistica

Anno:
1998
Scavalcando i confini convenzionali fra filosofia, storia, letteratura e scienze sociali, Martha Nussbaum guida il lettore-paziente a un dialogo interattivo con i principali esponenti delle filosofie ellenistiche, convinta che mai come nell’Epicureismo, nello Scetticismo e nello Stoicismo si sia arrivati a porre le basi di una terapia cognitiva dei mali dell’anima mediante una filosofia capace di illuminare, attraverso l’esercizio della logica e della ragione, temi impellenti e quotidiani come la paura della morte, l’amore e la sessualità, la collera e l’aggressività.
€ 35,00
Aristotele e i fondamenti assiomatici della geometria. Prolegomeni alla comprensione dei frammenti non-euclidei nel «Corpus Aristotelicum»

Anno:
1998
Edizione in brossura di "Aristotele e i fondamenti assiomatici della geometria. Prolegomeni alla comprensione dei frammenti non euclidei nel Corpus Aristotelicum" di imre Toth
€ 45,00
News
10.03.2025
Nella società digitale c’è ancora spazio per il noi?
Il 22 marzo al Museo Diocesano, in occasione del festival Soul, i filosofi Hunyadi e Benasayag rifletteranno sulla fiducia nell’altro nell'era digitale.
06.03.2025
Tradire Dio: Giuda e il Grande Inquisitore
Il 20 marzo, in occasione del festival Soul, al Museo Diocesano un dialogo tra Teresa Bartolomei e il filosofo Silvano Petrosino.
06.03.2025
Fede poetica: l'incanto delle storie
Il 23 marzo, in occasione di Soul, la neuroscienziata Maryanne Wolf in dialogo con Antonio Spadaro nella Basilica di San Nazaro in Brolo.
06.03.2025
Gli autori Vita e Pensiero a SOUL
19-23 marzo torna SOUL, il Festival della Spiritualità di Milano: tra gli autori Petrosino, Bartolomei, Wolf, Sequeri, Spadaro, Ossola. Scopri gli eventi