Giovanni Reale
Titoli dell'autore
Il pensiero greco, la sapienza cristiana e i problemi dell'uomo d'oggi
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1984 - 12


Anno:
09/2017
La prolusione tenuta dal prof. Giovanni Reale il 7 dicembre 1984 in occasione del solenne Dies academicus dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
€ 4,00
Il pensiero antico

Anno:
2014
Edizione in brossura di "Il pensiero antico" di Giovanni Reale
€ 36,00
Conosci te stesso. Da Socrate a San Bernardo

Anno:
2001
L'esortazione "conosci te stesso" è stata a lungo e da più parti ripresa nel corso della storia del pensiero, assumendo caratt
€ 40,00
Platone e i fondamenti della metafisica. Saggio sulla teoria dei principi e sulle dottrine non scritte di Platone

Anno:
2001
Il volume sostiene una lettura di Platone non predeterminata e non condizionata a priori da categorie teoriche, ma, al contrario, libera da preconcetti e intesa a recuperare una nuova dimensione storica, quella dell'«oralità» e delle «dottrine non scritte», che era stata smarrita oppure variamente fraintesa.
€ 34,00
Terapia del desiderio. Teoria e pratica nell'etica ellenistica

Anno:
1998
Scavalcando i confini convenzionali fra filosofia, storia, letteratura e scienze sociali, Martha Nussbaum guida il lettore-paziente a un dialogo interattivo con i principali esponenti delle filosofie ellenistiche, convinta che mai come nell’Epicureismo, nello Scetticismo e nello Stoicismo si sia arrivati a porre le basi di una terapia cognitiva dei mali dell’anima mediante una filosofia capace di illuminare, attraverso l’esercizio della logica e della ragione, temi impellenti e quotidiani come la paura della morte, l’amore e la sessualità, la collera e l’aggressività.
€ 35,00
Aristotele e i fondamenti assiomatici della geometria. Prolegomeni alla comprensione dei frammenti non-euclidei nel «Corpus Aristotelicum»

Anno:
1998
Edizione in brossura di "Aristotele e i fondamenti assiomatici della geometria. Prolegomeni alla comprensione dei frammenti non euclidei nel Corpus Aristotelicum" di imre Toth
€ 45,00
La cittadella interiore. Introduzione ai Pensieri di Marco Aurelio

Anno:
1996
Pierre Hadot, studioso ben noto ai cultori del pensiero antico, si dedica qui a un testo classico della filosofia stoica, I pensieri di Marco Aurelio. Sorgente di saggezza inesauribile, I pensieri, a quasi duemila anni dalla loro composizione, conservano intatte la loro forza e pregnanza sul lettore moderno, come testimoniano le molteplici traduzioni esistenti.
€ 20,00
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.