Giovanni Verga
Libri dell'autore
Mercato del credito e imprese in un modello con agenti eterogenei
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2006 - 3


Anno:
2006
Recent economic literature indicates that imperfections in the credit market can amplify business
fluctuations causing financial fragility. Starting from the framework of Greenwald and Stiglitz
(1993) and Delli Gatti et al. (2005), we make a more careful model of the banking sector in Italy
and its impact on firms’ investment behaviour in an economic model with heterogeneous agents.
We focus on the productive sector, considering mainly risk neutral firms, facing capital increasing
adjustment costs. One of our aims is to comprehensively examine all incomes from capital in a static
equilibrium, in order to consider the corporate and individual levels in a unitary framework. In doing
so, we take a first step towards building an operational micro-simulation model, which will allow us
to replicate the main empirical evidence of the credit market and provide useful and concrete policy
recommendations on monetary and fiscal systems and policies.
€ 6,00
Wages and Monetary Policy in Italy Before and After the Wage Agreements
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2005 - 2


Anno:
2005
We examine the influence of the 1992 and 1993 wage agreements on the disinflation experienced in Italy through the 1990s, providing econometric estimates both for the reaction function of the Bank of Italy and for 2-digit industry wage equations. We rely on industry-level measures for the degree of indexation, and find that, after the agreements, wage setters became more forward-looking and expectations were to some extent influenced by the target rate of inflation. The relationships between wages and the other main labour market variables were not much affected by the agreements.
€ 6,00
II cambio dollaro/euro: fatti e interpretazioni
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2003 - 2


Anno:
2003
€ 6,00
The european central bank: targets, strategies and behaviour
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1999 - 3


Anno:
07/1999
€ 6,00
Mercato azionario italiano e fondi d'investimento: un'analisi per gli anni più recenti
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1987 - 3


Anno:
07/1987
€ 6,00
Il mercato azionario nel triennio 1979-1981
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1981 - 4


Anno:
01/1981
€ 6,00
Un'analisi storica e «cross-section» del mercato azionario italiano
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1980 - 3


Anno:
06/1980
€ 6,00
Rendimento e rischio dei titoli a reddito fisso: analisi del mercato italiano
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1977 - 3


Anno:
05/1977
€ 6,00
Le determinanti di breve periodo del mercato azionario: uno studio sulla Borsa Valori di Milano
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1976 - 1


Anno:
01/1976
€ 6,00
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".
13.01.2021
Dostoevskij e la bellezza che salverà il mondo (forse)
Omaggio a Dostoevskij con un passo del libro "La bellezza complice" di Giuliano Zanchi, una rilettura di quella travisata "bellezza che salverà il mondo".