Gisbert Greshake
Titoli dell'autore
Il ministero sacerdotale in una Chiesa in trasformazione
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2010 - 1


Anno:
2010
Il rapido passaggio dalla tradizionale ‘Chiesa di popolo’ a una sua
nuova forma ‘minoritaria’ richiede una corrispondente trasformazione
della figura del ministero sacerdotale. Questa è la tesi qui
proposta dal noto teologo dogmatico Gilbert Greshake che, con
argomentazioni semplici e stringenti, mostra come l’incamminarsi
della Chiesa verso una sensibilità e un agire ispirati cristologicamente
alla forma sacramentale richieda un conseguente mutamento
nell’azione pastorale. L’azione della Chiesa dovrebbe
coerentemente orientarsi a essere ‘solo’ rappresentazione simbolica
e sacramentale dell’agire di Dio: prassi ‘rappresentativa’ –
non più ‘produttiva’ – mediante la quale esprime ciò che Dio stesso
opera e desidera operare con l’uomo. Ma, fino a che punto le
cose stanno così? Questo interrogativo disegna efficacemente lo
spazio per immaginare la figura del sacerdote nella Chiesa che
verrà, essenzialmente connotata dall’attitudine al ministero dell’unità
e alla pratica della vita communis. La traduzione è di Claudia
Colombo.
€ 4,00
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".