Giuliana Bendelli
Titoli dell'autore
Sermone di Natale e altri scritti religiosi

Anno:
2019
Questa raccolta di scritti religiosi è una piccola e insolita chiave d’accesso allo Stevenson intero, uomo e scrittore a tutto tondo.
€ 13,00
Leggere l'Ulisse di Joyce. con saggi di Giulio Giorello e Enrico Terrinoni

Anno:
2017
L’invito di questo libro: avvicinare i lettori ancora diffidenti e intimoriti a un’opera che, invece, celebrando in ogni riga l’arte e il gusto dello scrivere, reclama di essere democraticamente letta da tutti.
€ 16,00
Vita, paesaggio e sacro: la "natura" di Ezra Pound
digital

Anno:
2015
L’interesse crescente verso l’opera del grande poeta, Ezra Pound, mette in luce anche l’atteggiamento positivo verso il mondo dell’agricoltura e dell’ambiente. Giuliana Bendelli offre in questo articolo un percorso di lettura non convenzionale
€ 4,00
Joseph Conrad: la figura del mare

Anno:
2012
La figura di Conrad è indissolubilmente legata al mare, elemento in cui si riflette...
€ 14,00
La veglia di Joyce. Forme di sperimentazione nel romanzo irlandese del XX secolo: Bowen, Banville, Mc Cabe

Anno:
2012
È nel romanzo gotico, nella spy-story e nel thriller che si trova l’eredità di James Joyce nella letteratura irlandese? Giuliana Bendelli in questo libro, attraverso la lettura di Bowen, Banville e McCabe, rintraccia un’affascinante linea sperimentale irlandese.
€ 19,00
News
17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.