fbevnts Libri di Giuliano Iannotta - libri Vita e Pensiero

Giuliano Iannotta

Giuliano Iannotta
autore
Vita e Pensiero

Giuliano Iannotta è professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università Cattolica di Milano. Ha conseguito il Ph.D. in Management presso l’Università Bocconi, dove dal 2009 al 2012 è stato responsabile della Divisione Banking del Carefin (Centre for Applied Research In Finance). È stato visiting scholar presso la Federal Reserve Bank di San Francisco (2010, 2011), il Federal Reserve Board di Washington, DC (2007) e la University of Florida (2004). I suoi interessi di ricerca riguardano la governance/regolamentazione delle banche e l’attività di investment banking. I suoi lavori sono stati pubblicati su riviste internazionali di finanza, come «Review of Financial Studies», «Journal of Financial Intermediation» e «Journal of Banking & Finance».

Condividi:

Titoli dell'autore

Intermediari finanziari e mercato dei capitali. Nuova edizione ampliata Intermediari finanziari e mercato dei capitali - Nuova edizione ampliata
Anno: 2025
Un volume che illustra le diverse tipologie di operazioni che le imprese realizzano ricorrendo al mercato dei capitali: quotazioni, aumenti di capitale, fusioni e acquisizioni, emissioni obbligazionarie.
€ 19,00
Intermediari finanziari e mercato dei capitali Intermediari finanziari e mercato dei capitali
Anno: 2015
Il volume di Iannotta illustra le diverse modalità di finanziamento delle imprese attraverso il ricorso al mercato dei capitali: operazioni di quotazione, aumenti di capitale, emissioni obbligazionarie.
€ 13,00
 

News

15.07.2025
Privacy aggiornata
Abbiamo aggiornato l’informativa sul trattamento dei dati personali: più chiarezza e trasparenza per tutti gli utenti registrati.
17.06.2025
Leggere de Certeau per ritrovare il "noi"
Un estratto dalla prefazione di Stella Morra al libro di Michel de Certeau, "La cultura al plurale", per la prima volta tradotto in italiano.
17.06.2025
Biblioteche di notte, meraviglie e verità
Carlo Ossola racconta "La biblioteca di notte" di Alberto Manguel: una cosmolibreria, un libro "lieve e fervido", un invito a spalancare le biblioteche ai giovani, anche di notte.
07.05.2025
La Donna e il Lavoro: un'inchiesta
Anteprima da "La fabbrica delle donne" di Elisa Salerno, femminista dimenticata del Novecento, sulle condizioni del lavoro femminile nelle fabbriche.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.