Giuliano Vigini
Titoli dell'autore
W la manualistica: quanto piace all’editoria
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2012 - 3


Anno:
2012
Tra menù e diete, cani e gatti, libri di studio e testi professionali, è un trionfo di manuali per tutte le tasche e per tutti i gusti. Una tradizione che dall’Ottocento, con Sonzogno, Treves e Hoepli, arriva fino agli scaffali delle nostre librerie.
€ 3,60
I libri non sono cari, ma i lettori restano pochi
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2011 - 5


Anno:
2011
Il problema non è il costo medio dei libri (più basso di quanto si creda), né la politica degli sconti: in realtà, nel nostro Paese la base del mercato è ancora troppo ristretta perché si legge poco a causa di un livello di istruzione insufficiente.
€ 3,60
E-book, ma non solo: le frontiere della lettura
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2011 - 1


Anno:
2011
Specchio della contemporaneità, il nostro modo di leggere sta
cambiando: per l’avvento del libro elettronico, ma anche per le
trasformazioni culturali e sociali che portano a forme di lettura
“smaterializzata”, “specialistica” e nel contempo “discontinua”.
€ 3,60
È la fine del libro o nasce una nuova editoria?
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2010 - 2


Anno:
2010
Con l’avvento del digitale e del mercato globale, per i “mestieri del libro” si apre una stagione nuova. Il testo cartaceo sopravvivrà, ma solo se la produzione, la distribuzione e la promozione editoriale sapranno superare la crisi e trasformarsi.
€ 3,60
Per una nuova “pastorale della lettura”
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2009 - 2


Anno:
2009
Nell’epoca di internet, va recuperato il gusto (e il tempo) per
la lettura. Contro una certa pigrizia culturale e l’analfabetismo
religioso, servono iniziative che invitino al piacere di leggere,
come le biblioteche parrocchiali.
€ 3,60
Libri al top. Come funzionano le classifiche
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2008 - 4


Anno:
2008
Nel mondo del libro, le classifiche sono strumenti di controllo
e promozione delle vendite, dove dominano l’editore influente
e l’autore mediaticamente efficace. Ma se ci fosse anche una
classifica dei libri migliori? Forse scopriremmo tesori nascosti.
€ 6,00
Aspettando Harry Potter. Le nuove sfide dell’editoria
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2007 - 5


Anno:
2007
Il mercato librario sta cambiando volto: sempre più concentrato e frammentato. I best-seller aumentano, ma cala la rosa degli editori che riescono a superare le 20.000 copie di vendita. E solo la metà dei libri viene venduta ormai nelle librerie.
€ 3,60
Dall’America all’Italia, il fenomeno best-seller
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2006 - 3


Anno:
2006
Gli ultimi anni hanno visto esplodere la mediatizzazione e la
mondializzazione dei best-seller. Il nostro Paese subisce le
ondate provenienti dagli States. E i successi italiani (Camilleri,
Fallaci, Mazzantini, Faletti) sono spartiti fra pochi editori.
€ 3,60
Libro religioso, il boom non c'è più
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2004 - 3


Anno:
2004
€ 4,00
Stile e linguaggio nella «Femme pauvre»
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1968 - 3


Anno:
05/1968
€ 6,00
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.