Libri di Giuliano Zanchi - libri Vita e Pensiero (4)

Giuliano Zanchi

Giuliano Zanchi
autore
Vita e Pensiero
Giuliano Zanchi (1967), prete di Bergamo dal 1993, licenziato in Teologia fondamentale presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, è direttore della «Rivista del Clero Italiano» e docente di Teologia presso l’Università Cattolica di Milano. A Bergamo è stato direttore del Museo Diocesano (2008-2019) e ora è direttore scientifico della Fondazione Adriano Bernareggi. Membro del comitato di redazione della rivista «Arte Cristiana», si occupa di temi ai confini tra estetica e teologia.
Condividi:

Titoli dell'autore

I giorni del nemico. Il grande contagio e altre rivelazioni Epub I giorni del nemico - Il grande contagio e altre rivelazioni
Anno: 2020
Le rilflessioni, lucide e severe, che Giuliano Zanchi propone in questo eBook, sono maturate a Bergamo, proprio nell'ep
Gratis
L’impegno della mediazione culturale. Per rievangelizzare il cattolicesimo digital L’impegno della mediazione culturale. Per rievangelizzare il cattolicesimo
Anno: 2019
L’accelerazione dei mutamenti socio-economici, politici e culturali degli ultimi anni evidenzia con chiarezza come il mondo cattolico stia interpretando queste novità in modo fortemente eterogeneo, talvolta addirittura contraddittorio, spesso manifestando profonde fratture fra il sentire popolare e le indicazioni magisteriali.
€ 3,60
Teologia liturgica e immaginario dell’altare digital Teologia liturgica e immaginario dell’altare
Anno: 2019
Dopo cinquant’anni dalla riforma liturgica che ha inteso restituire rilevanza ai luoghi centrali del rito, don Giuliano Zanchi, teologo e segretario generale della Fondazione Bernareggi di Bergamo, propone una acuta e originale riflessione sulle problematiche estetiche e simboliche che accompagnano la comprensione postconciliare del ruolo liturgico dell’altare. La sua potenziale densità simbolica è spesso disattesa nelle nostre chiese, a motivo di scelte estetiche, architettoniche, celebrative e anche teologiche che non evidenziano nitidamente la sua centralità e la complessità di riferimenti che rappresenta...
€ 3,60
Rimessi in viaggio. Immagini da una Chiesa che verrà Rimessi in viaggio - Immagini da una Chiesa che verrà
Anno: 2018
Siamo in un'epoca di cambiamento o in un cambiamento d'epoca? Essere cristiani oggi è ancora possibile? L'umanità è irrequieta. Il saggio di Giuliano Zanchi riflette su questi interrogativi e evidenzia l'importanza del recupero e del ripensamento delle pratiche della cura pastorale, così che anche oggi gli uomini siano toccati dal mistero della grazia di Gesù.
€ 16,00
Rimessi in viaggio. Immagini da una Chiesa che verrà Pdf Rimessi in viaggio - Immagini da una Chiesa che verrà
Anno: 2018
Come ha efficacemente sintetizzato papa Francesco, non ci troviamo in un’epoca di cambiamento, ma in un cambiamen­to d’epoc
€ 10,99
Rimessi in viaggio. Immagini da una Chiesa che verrà Epub Rimessi in viaggio - Immagini da una Chiesa che verrà
Anno: 2018
Come ha efficacemente sintetizzato papa Francesco, non ci troviamo in un’epoca di cambiamento, ma in un cambiamen­to d’epoc
€ 10,99
In aiuto del Cireneo. Riflessioni sul compito ecclesiale della catechesi digital In aiuto del Cireneo.
Riflessioni sul compito ecclesiale della catechesi
Anno: 2018
I distesi tempi estivi favoriranno la lettura di un corposo testo che don Giuliano Zanchi, teologo e segretario generale della Fondazione Bernareggi di Bergamo, dedica al tema della catechesi, così strategico nella vita pastorale. La riflessione si articola in un primo momento descrittivo della fine del «catecumenato sociale», cioè di quel processo che negli ultimi decenni è stato il vettore del momento catechetico nella trasmissione della fede, trasformandolo in una sorta di «Cireneo della vita pastorale», caricandolo cioè di funzioni improprie dalle quali è forse tempo che venga sollevato...
€ 3,60
Mantenere la Parola. Eredità conciliari, compiti attuali digital Mantenere la Parola.
Eredità conciliari, compiti attuali
Anno: 2017
L’articolo di don Giuliano Zanchi, redattore della rivista e segretario generale della Fondazione Bernareggi di Bergamo, è intenzionalmente privo delle caratteristiche tipiche di uno studio teologico. Nasce piuttosto come strumento di riflessione di un gruppo di preti e laici della diocesi di Bergamo, che da molti anni elabora interessanti linee prospettiche di riforma pastorale...
€ 3,60
Riaccendere la passione pastorale. Il «Liber pastoralis» di Franco Giulio Brambilla digital Riaccendere la passione pastorale.
Il «Liber pastoralis» di Franco Giulio Brambilla
Anno: 2017
L’articolo di don Giuliano Zanchi (segretario generale della Fondazione Bernareggi di Bergamo e redattore della Rivista) illustra la coraggiosa proposta di un Liber pastoralis esplicitamente pensato quale «ideale vademecum per i pastori e per i loro collaboratori, su cui confrontarsi e su cui discernere: per chiedersi cosa c’è da potare, che altro c’è da valorizzare, che altro ancora da creare di nuovo» nella Chiesa italiana oggi...
€ 3,60
Costruire la comunità per rendere visibile il Vangelo. Il compito pastorale dopo la fine della cristianità digital Costruire la comunità per rendere visibile il Vangelo.
Il compito pastorale dopo la fine della cristianità
Anno: 2016
Il titolo di questo importante saggio di don Giuliano Zanchi, segretario generale della Fondazione Bernareggi di Bergamo, ne riassume la tesi e auspica la direzione verso la quale dovrebbe indirizzarsi un agire pastorale conscio dell’attuale contesto postcristiano. Coltivare uno sguardo lucido sulla realtà, percepire il valore dell’umano che si è sviluppato al di fuori della Chiesa, sforzarsi di ripensare la comunità pensando al mondo, sono le precondizioni di un progetto testimoniale che sappia parlare agli uomini e alle donne di questo tempo, nella consapevolezza che la vita cristiana consiste anzitutto nel lavoro pastorale che ogni giorno edifica la comunità...
€ 3,60
 

News

24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.