Giuliano Zanchi
Titoli dell'autore
Laetissimum spatium
novitàdigital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 5


Anno:
2022
La scuola, la società e il posto della religione.
Per una cultura religiosa all’altezza del suo compito
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 3


Anno:
2022
L’articolo riflette sulle interpretazioni dell’insegnamento della religione nella scuola italiana, considerate sullo sfondo più generale – e come conseguenza – dei rapporti che la religione intrattiene con la cultura del nostro tempo, una disciplina che sembra finita «dietro la lavagna», perdendo «la sua caratura di dimensione originaria e di questione trasversale, di peso anzitutto antropologico, poi certamente storico, ma anzitutto spirituale e civico»...
€ 3,60
Icone dell’esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione

Anno:
2022
In questo saggio Giuliano Zanchi ricostruisce la storia di alcune immagini sacre "vive", icone come quella del Sacro Cuore e della Sindone di Torino, che fungono da mediazione per la presenza del divino.
€ 18,00
Icone dell’esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione
Pdf

Anno:
2022
Lungo tutto il primo millennio dell’era cristiana, le immagini religiose erano state elevate a una dignità che le avvicinava a
€ 12,99
Icone dell’esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione
Epub

Anno:
2022
Lungo tutto il primo millennio dell’era cristiana, le immagini religiose erano state elevate a una dignità che le avvicinava a
€ 12,99
Parlare di Dio, credere in Gesù. Corso di teologia per principianti e perplessi

Anno:
2022
Un volume pensato per chi si affaccia per la prima volta alla teologia, disciplina in cui il credere, che resta un’esperienza, cerca di qualificarsi nella forma di un sapere.
€ 14,00
Rimanere sulla piazza
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 1


Anno:
2022
La messa nell’epoca della sua riproducibilità tecnica.
Riti a distanza, questioni teoriche, riflessi pastorali
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2021 - 2


Anno:
2021
La lunga chiusura delle chiese patita la scorsa primavera ha trovato una pronta e creativa surroga al distanziamento coatto nella tecnologia digitale che ha segnato, ultima dopo radiofonia e televisione, l’ingresso ufficiale della rete negli spazi liturgici, rendendo riproducibile la partecipazione ai misteri celebrati. Don Giuliano Zanchi, Direttore della Rivista, rilegge in questo originale studio le nuove prassi generate da quell’emergenza, segnalando e approfondendo alcuni nodi ecclesiologici e liturgici latenti, che esse hanno semplicemente messo in evidenza...
€ 3,60
La bellezza complice. Cosmesi come forma del mondo

Anno:
2020
Arte, cucina, moda, design, spettacolo, fiction, arredamento, grafica, comunicazione: la bellezza ha riempito il mondo e plasmato i nostri occhi. Ma che sia anche in grado di salvarlo è tutto da vedere.
€ 16,00
La bellezza complice. Cosmesi come forma del mondo
Pdf

Anno:
2020
Arte, cucina, moda, design, spettacolo, fiction, arredamento, grafica, comunicazione, insomma tutto quanto coinvolge la nos
€ 10,99
La bellezza complice. Cosmesi come forma del mondo
Epub

Anno:
2020
Arte, cucina, moda, design, spettacolo, fiction, arredamento, grafica, comunicazione, insomma tutto quanto coinvolge la nos
€ 10,99
Any Given Sunday: la Chiesa dopo il virus
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 4


Anno:
2020
Con la messa in streaming è riemersa la rilevanza della “carne” per il cristianesimo. Senza rito, ci si è scoperti inadeguati: è mancata spesso la “parola sapiente”, quella che interpreta, consola, orienta, aiuta a stare con coscienza di fronte al tragico.
€ 4,00
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".