Libri di Giuseppe Bertoni - libri Vita e Pensiero

Giuseppe Bertoni

Giuseppe Bertoni
autore
Vita e Pensiero
Giuseppe Bertoni è professore di Zootecnica speciale in quiescenza ed è stato Direttore dell’Istituto di Zootecnica della facoltà di Agraria, Università Cattolica (Piacenza), dal 1996 al 2012, ove ha insegnato Fisiologia animale e Fisiopatologia della Nutrizione. Si è occupato di Fisiologia e Nutrizione dei ruminanti (bovini, bufale, pecore) con attenzione alla Qualità dei prodotti, Salute e Benessere, con oltre 500 pubblicazioni. Dal 1989 è componente della Commissione tecnica per i mangimi del Ministero della Salute. Dal 2004 al 2008 membro della Commissione Interministeriale di Valutazione degli OGM (Ministero Ambiente e Territorio). È stato membro del Consiglio dell’Associazione Scientifica di Produzioni Animali e del Consiglio dell’European Association Animal Production, dalla quale è stato insignito del Distinguished Service Award. Dal 1997 al 2009 membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Direttivo dell’Università Cattolica in rappresentanza dell’Istituto Giuseppe Toniolo. Presidente dell’Associazione Ricercatori Nutrizione Alimenti (ARNA) e Vicepresidente della Fondazione Invernizzi. Dal 2011 si occupa del progetto «Produzione di cibo appropriato: sufficiente, sicuro e sostenibile» finalizzato all’attivazione di nuclei di sviluppo rurale in alcuni Paesi poveri (India, RD Congo, Etiopia, Uganda).

Giuseppe Bertoni
 is Professor of Animal Husbandry at the Faculty of Agriculture, Food Production and Environment at Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy. Director of the Institute of Zootechnics from 1996 to 2012 he has taught Animal Physiology and Physiopathology and is the author of more than 500 publications. He is a member of the Ministry for Health’s Technical Committee on Feedstuffs and was previously a member of the board of the Università Cattolica del Sacro Cuore and of the European Association of Animal Production.

Condividi:

Titoli dell'autore

L’Università Cattolica del Sacro Cuore al servizio dei paesi poveri: esperienze e prospettive Pdf L’Università Cattolica del Sacro Cuore al servizio dei paesi poveri: esperienze e prospettive
Anno: 2019
L’Università Cattolica del Sacro Cuore ha sempre avuto grande attenzione ai Paesi poveri, per esempio con la formazione di lau
Gratis
L’Università Cattolica del Sacro Cuore al servizio dei paesi poveri: esperienze e prospettive L’Università Cattolica del Sacro Cuore al servizio dei paesi poveri: esperienze e prospettive
Anno: 2019
Un confronto di iniziative tra diverse realtà no profit per aiutare i Paesi più poveri piegati da guerre e calamità, da mancanze strutturali in campo medico, formativo o di sviluppo rurale.
€ 14,00
Innovation to Overcome Subsistence Agriculture on Family Farms in Developing Countries: The Role of the Catholic Church digital Innovation to Overcome Subsistence Agriculture on Family
Farms in Developing Countries: The Role of the Catholic Church
Anno: 2016
In poor countries agriculture is practiced for mere subsistence occupying 70-80% of population; then, families have too small amounts of proper foodstuff to avoid malnutrition and to rise their income. Except for emergency, the problem cannot be solved with bringing food from abroad, but it requires a local agricultural development including: increasing of crop productivity, improvement of food processing and conservation techniques (providing more and wider variety of food), besides better consciousness of hygienic and nutritional rules...
€ 6,00
World food production. Facing growing needs and limited resources Pdf World food production. Facing growing needs and limited resources
Anno: 2015
The main objective of this volume was to provide the criteria with which to evaluate agriculture’s capacity to produce what hu
Gratis
World food production. Facing growing needs and limited resources World food production - Facing growing needs and limited resources
Anno: 2015
The main objective of this volume was to provide the criteria with which to evaluate agriculture’s capacity to produce what humanity needs (not just raw materials, but also agro-ecosystem services, landscape etc.), without an excessive impact on the environment.
€ 35,00
Sull’emergenza “clima”, fra apocalittici e integrati digital Sull’emergenza “clima”, fra apocalittici e integrati
Anno: 2007
Dopo l'articolo di Luca Mercalli ("Vita e Pensiero" 6/ 2006) sono stati diffusi i nuovi dati circa le sempre più radicali variazioni climatiche in atto sulla Terra. Ne sono seguiti commenti e dibattiti, non sempre equilibrati, tra "catastrofisti" e ottimisti.
€ 3,60
Scienza e informazione: dalla satira alla realtà digital Scienza e informazione: dalla satira alla realtà
Anno: 2006
Un uso non strumentale del principio di precauzione può favorire lo sviluppo della ricerca e garantire la sicurezza delle future generazioni. Anche la comunicazione deve garantire ai cittadini la possibilità di esprimersi su basi razionali.
€ 3,60
 

News

10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.