Giuseppe Bettiol
Titoli dell'autore
Roma assertrice del diritto nel secolo XX
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1956 - 1


Anno:
1956
€ 6,00
Dal positivismo giuridico alle nuove concezioni del diritto
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1954 - 2


Anno:
1954
€ 6,00
Orientamenti generali nel diritto penale
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1951 - 4


Anno:
1951
€ 6,00
Aspetti etico-politici della pena retributiva
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1941 - 1


Anno:
1941
€ 6,00
Aspetti etico-politici delle misure di sicurezza
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1941 - 4


Anno:
1941
€ 6,00
Rassegna di dottrina di diritto penale: Sui recenti orientamenti metodologici nello studio del diritto penale
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1940 - 1


Anno:
1940
€ 6,00
Il tribunale per i minorenni
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1934 - 10


Anno:
1934
€ 4,00
La nuova legislazione penale italiana
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1931 - 7


Anno:
1931
€ 4,00
La rifoma della costituzione austriaca in un recente studio di Ignazio Seipel
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1930 - 4


Anno:
1930
€ 4,00
L'attività della Santa sede e i concordati post-bellici
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1929 - 10


Anno:
1929
€ 4,00
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.