Libri di Giuseppe Frasso - libri Vita e Pensiero

Giuseppe Frasso

Giuseppe Frasso
autore
Vita e Pensiero
Giuseppe Frasso è professore ordinario di Filologia italiana presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ha insegnato anche a Berkeley, Losanna, Helsinki e Budapest. Tra i massimi conoscitori mondiali di Francesco Petrarca, fa parte del Consiglio direttivo dell’Ente nazionale “Francesco Petrarca” di Padova, è presidente della Società dei Filologi della Letteratura italiana e condirettore della rivista «Studi Petrarcheschi». È tra i fondatori e direttore scientifi della Scuola estiva internazionale in Studi danteschi di Ravenna.
Condividi:

Titoli dell'autore

...non fa scïenza, sanza lo ritenere, avere inteso. Dante nei testi degli ultimi Pontefici Pdf ...non fa scïenza, sanza lo ritenere, avere inteso. Dante nei testi degli ultimi Pontefici
Anno: 2016
Nell’ampio e variegato contesto di letture e studi dedicati a Dante Alighieri si inserisce anche il contributo assicurato dall
€ 8,99
...non fa scïenza, sanza lo ritenere, avere inteso. Dante nei testi degli ultimi Pontefici. A cinquant’anni dall’Altissimi cantus ...non fa scïenza, sanza lo ritenere, avere inteso. Dante nei testi degli ultimi Pontefici - A cinquant’anni dall’Altissimi cantus
Anno: 2015
Un libro per approfondire il nesso culturale, letterario e religioso tra Dante e l’Università Cattolica. Il volume è un’occasione per scoprire un approccio rilevante degli studi danteschi perché mostra l’influenza avuta dal poeta nella vita di uomini di fede arrivati al grande compito di condurre la Chiesa universale.
€ 12,00
Una salda amicizia: papa Paolo VI e Dante digital Una salda amicizia: papa Paolo VI e Dante
Anno: 2014
Giovanni Battista Montini, fin da giovane, colse nel Sommo Poeta la luce dell’arte che disegna la grandezza di Dio e della creazione. Non per caso, ai padri conciliari donò copia della Commedia, sorta di “guida” alla contemplazione e alla preghiera.
€ 4,00
All’ombra di Pietro Mazzucchelli. Girolamo Mancini e i suoi appunti sugli antichi commenti alla «Commedia» digital All’ombra di Pietro Mazzucchelli. Girolamo Mancini e i suoi appunti sugli antichi commenti alla «Commedia»
Anno: 2010
Girolamo Mancini si interessò soprattutto alla letteratura italiana e, se anche poco pubblicò, alcune sue carte lasciano intendere come il Mancini si proponesse di preparare una biografia del prefetto Mazzucchelli e ne volesse riprendere gli studi danteschi.
€ 6,00
«Membrane Archinti». Un frammento del Filocolo recuperato da Pietro Mazzucchelli digital «Membrane Archinti». Un frammento del Filocolo recuperato da Pietro Mazzucchelli
Anno: 2006
Pietro Mazzucchelli, che nel 1823 sarebbe diventato prefetto della Biblioteca Ambrosiana, dopo aver recuperato dalla legatura di un volume appartenuto alla biblioteca Archinto, alcuni frammenti del Filocolo di Boccaccio, propose a Giuseppe Acerbi, direttore della «Biblioteca Italiana», di stamparne la trascrizione sulla rivista. L’Acerbi, data l’eccessiva lunghezza del contributo, dovette rifiutare la proposta, seppur con rammarico; restituì dunque il lavoro al Mazzucchelli che lasciò quelle carte, con altri suoi numerosissimi appunti, all’Ambrosiana. Recuperata la trascrizione del Mazzucchelli, la si studia, si cerca di illustrare il metodo di lavoro del laborioso bibliotecario e si esamina infine il testo del frammento, alla luce dell’ultima edizione del Filocolo.
€ 6,00
Libri da Mantova a Ferrara digital Libri da Mantova a Ferrara
Anno: 2005
€ 6,00
I testi editi dal Centro di studi filologici sardi (2002-2004) digital I testi editi dal Centro di studi filologici sardi (2002-2004)
Anno: 2005
Nel 2002 il Centro di studi filologici sardi, facendo proprio un progetto che, con acuta sensibilità politica e culturale, era stato formulato fin dai pieni anni settanta, ha iniziato la pubblicazione di un corpus, il più completo possibile, della produzione scritta degli intellettuali sardi. I testi fino a ora apparsi, a volte sottoposti a cure filologiche non elementari, sono sempre accompagnati da ampie introduzioni e spesso affiancati da traduzioni e ricchi glossari. Nel contributo si rende conto dei volumi apparsi tra il 2002 e il 2004.
€ 6,00
 

News

25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
16.05.2023
La presentazione del libro di Rosnati e Iafrate
Mercoledì 7 giugno alle 17:00, la presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.