Libri di Giuseppe Langella - libri Vita e Pensiero (2)

Giuseppe Langella

Giuseppe Langella
autore
Vita e Pensiero

Giuseppe Langella è professore ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del S. Cuore di Milano, dove dirige anche il Centro di ricerca “Letteratura e cultura dell’Italia unita”, con l’annesso “Archivio della letteratura cattolica e degli scrittori in ricerca”. È stato inoltre, per più mandati, membro del Consiglio Direttivo della “Società italiana per lo studio della modernità letteraria” (MOD). Studioso di Manzoni e di Svevo, ha perlustrato altresì ampie zone della poesia, della prosa e della cultura militante dall’età del Risorgimento agli anni Duemila.
Per quanto concerne i rapporti con la scuola: è coordinatore nazionale della “Mod per la Scuola”; all'interno del “Tirocinio formativo attivo” (TFA) attivato in Università Cattolica tiene i corsi di Didattica della letteratura italiana per le classi di abilitazione A050, A051 e A052; svolge da parecchi anni attività di formazione e aggiornamento degli insegnanti. È anche poeta: ha vinto il Premio Metauro e a Pontedilegno, “paese della poesia”, gli è stato dedicato un totem con incisa una sua lirica. Con Guido Oldani è tra i fondatori del “Realismo terminale”. Fa parte del collettivo dei “Pentagrammatici”. 

Condividi:

Titoli dell'autore

Le buone dottrine e le buone lettere. Brescia per il bicentenario della morte di Giuseppe Parini Le buone dottrine e le buone lettere - Brescia per il bicentenario della morte di Giuseppe Parini
Anno: 2001
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno pariniano tenuto a Brescia nei giorni 17, 18, 19 novembre 1999, nella ricorrenza del
€ 25,00
Studi di letteratura italiana in onore di Francesco Mattesini Studi di letteratura italiana in onore di Francesco Mattesini
Anno: 2000
Professando per tre decenni Letteratura italiana moderna e contemporanea presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell'Univers
€ 62,00
Il vegliardo Il vegliardo
Anno: 1995
Quarto, incompiuto romanzo di Italo Svevo, "Il vegliardo" è il suo altissimo commiato: un lucido "De senectute" dei tempi moderni
€ 14,00
Il servizio dell’Università Cattolica digital Il servizio dell’Università Cattolica
Anno: 1993
€ 3,60
Corriere editoriale digital Corriere editoriale
Anno: 1992
€ 4,00
Corriere editoriale digital Corriere editoriale
Anno: 1991
€ 4,00
Borgese e Manzoni digital Borgese e Manzoni
Anno: 09/1986
€ 6,00
 

News

18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
26 e 29 settembre si parla di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.