Giuseppe Visonà
Libri dell'autore
Pseudo Ippolito in sanctum Pascha. Studio edizione commento

Anno:
1988
L'In s. Pascha è il punto di riferimento ideale attorno a cui prendere in esame il ventaglio di tradizioni teologiche, esegetiche, stilistiche, lessicali che la Chiesa antica è venuta raccogliendo nel contesto della liturgia di Pasqua.
€ 46,48
Pseudo-Ippolito, in s. Pascha: note di storia e di critica del testo
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1985 - 1


Anno:
01/1985
€ 6,00
Pseudo-Ippolito: "In sanctum pascha" il ruolo della comunità greco-veneta del sec. XVI nella storia della trasmissione del testo
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1980 - 3


Anno:
09/1980
€ 6,00
News
12.01.2021
Webinar: Le regole e la vita
Lunedì 18 gennaio incontro online con Gabrio Forti e l'Alta Scuola Federico Stella per riflettere sul nostro sistema normativo alla luce della pandemia.
14.01.2021
Anatomia della speranza
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" di Jerome Groopman è libro scritto nel 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa, autore anche di saggi che ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.