Guido Gola
Titoli dell'autore
Introduzione
digital
formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 2001 - 3SUPPL. LUIGI BINI, IL CINEMA, LA CRITICA | Open Access


Anno:
2001
Introduzione
digital
formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 1998 - 2. I LABORATORI DELLA COMUNICAZIONE | Open Access


Anno:
1998
Dal bianco e nero al colore. I. Il laboratorio di cinema e televisione
digital
formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 1998 - 2. I LABORATORI DELLA COMUNICAZIONE


Anno:
1998
€ 6,00
Il laboratorio di radiofonia
digital
formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 1998 - 2. I LABORATORI DELLA COMUNICAZIONE


Anno:
1998
€ 6,00
Il dipartimento scolastico educativo della Rai-Tv
digital
formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 1983 - 1


Anno:
1983
€ 6,00
La multimedialità. Intervista a Gianfranco Bettetini
digital
formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 1983 - 1


Anno:
1983
€ 6,00
Un cartone animato sullo spettacolo di massa
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1981 - 2


Anno:
1981
Fascino delle immagini e crisi di comunicazione
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1980 - 7-8


Anno:
1980
€ 4,00
Cinema e tempo: un esempio di analisi "Il delitto perfetto" di Alfred Hitchcock
digital
formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 1979 - 4


Anno:
1979
€ 6,00
News
18.07.2022
Le visioni di Calvino per un futuro abitabile
Carlo Ossola ci porta a visitare le città invisibili immaginate da Calvino, luoghi fantastici che parlano della nostra realtà.
18.07.2022
Colpi sul muro dell'indifferenza
Un consiglio di lettura che tocca le pagine di Tomáš Halík e Simone Weil.
18.07.2022
Un granello di bontà, speranza del mondo
Contro la tragedia della guerra, i soprusi dei potenti, la cattiveria di molti c'è la speranza della bontà, tra Grossman ed Esquirol.
27.07.2022
Luigino Bruni, l’economista che salva le parole
Luigino Bruni, direttore scientifico di "The Economy of Francesco", l'economista attento alle parole giuste e al bene comune, risponde al nostro Questionario di Proust.