Libri di Guido Lucarno - libri Vita e Pensiero

Guido Lucarno

Guido Lucarno
autore
Vita e Pensiero

Guido Lucarno è professore Ordinario di Geografia presso la Facoltà di Lettere dell’Università Cattolica e insegna Modelli di gestione delle risorse territoriali nell’ambito del corso di laurea Ge.Co. (sede di Brescia). Dal 2001 ha tenuto corsi accademici e di formazione sulle attività turistiche e di valorizzazione delle risorse attrattive all’interno delle regioni turistiche. È autore di numerosi saggi su questi temi ed ha condotto diverse ricerche sullo sviluppo del territorio in chiave turistica per conto di enti pubblici e privati italiani, in convenzione con l’Università Cattolica.

Condividi:

Titoli dell'autore

Geografia e tecnica dei trasporti Pdf Geografia e tecnica dei trasporti
Anno: 2021
Il volume "Geografia e tecnica dei trasporti" prende in considerazione i principi organizzativi tecnici e gestionali dei siste
€ 13,99
Geografia e tecnica dei trasporti Geografia e tecnica dei trasporti
Anno: 2011
Il volume prende in considerazione i principi organizzativi tecnici e gestionali dei sistemi di trasporto e i rapporti tra ter
Le Infrastrutture e il turismo. Elementi di geografia dei trasporti Le Infrastrutture e il turismo - Elementi di geografia dei trasporti
Anno: 2005
Questo volume nasce dall’esperienza di insegnamento della materia trasportistica in un corso universitario triennale di scienze del turismo. Esso analizza i principi organizzativi e gestionali dei sistemi di trasporto e del territorio in rapporto allo sviluppo delle reti. Vengono rilevate le differenze tecniche ed economiche delle diverse modalità e presentate le basi della teoria delle reti. Attraverso alcuni casi di studio vengono inoltre proposti esempi di evoluzione su scala regionale dei rapporti tra i sistemi di trasporto e il turismo, e illustrati i possibili sviluppi in campo turistico di progetti di recupero di infrastrutture dimesse e destinate a diventare reperti di archeologia industriale.
Turismo e territorio. Introduzione alle scienze del turismo Turismo e territorio - Introduzione alle scienze del turismo
Anno: 2002
Il volume si propone come primo manuale di introduzione alle problematiche proprie delle ‘scienze del turismo’, intese come consapevole strumento di analisi, comprensione e organizzazione delle risorse offerte dal territorio, in vista della sua valorizzazione in termini culturali, di flussi economici e di persone. Nato dall’esperienza di insegnamento in un corso universitario triennale, pur nella dichiarata volontà di risultare facilmente accessibile, il testo non rinuncia a considerare il fenomeno turistico nella varietà e nelle articolazioni dei fattori in gioco, che analizza da punti di vista disciplinari differenti, ma tra loro necessariamente complementari.
 

News

18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
01.08.2023
Ponte di Pino, poliedrico attore della cultura
Ritratto di Oliviero Ponte di Pino, tra libri, radio, teatro, cultura e un pizzico di Proust.
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.