Guzmán M. Carriquiry Lecour
Libri dell'autore
Un continente in rivolta. L’America Latina tra protesta e speranza

Anno:
2020
Dopo un decennio di relativa stabilità, l’America Latina è oggi scossa da un’ondata di rivolte che nemmeno la pandemia è riuscita a disinnescare.
€ 14,00
Una “Patria Grande” per l’America Latina
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2019 - 6


Anno:
2019
Fra regimi autocratici e periodiche crisi economiche, il continente può trovare chance di sviluppo solo nell’integrazione fra le nazioni che ne fanno parte. Senza cedere alle nuove colonizzazioni ideologiche e puntando su rispetto dei popoli e lotta alle povertà.
€ 4,00
Chiesa e politica: la lezione del Sudamerica
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2018 - 2


Anno:
2018
Mentre gli Stati Uniti si chiudono e l’Europa vede sempre più forti spinte alla disgregazione, l’America Latina affronta la sfida dell’integrazione contro i nazionalismi. La lotta dei cristiani per l’inclusione, l’equità e uno sviluppo globale e solidale.
Uno sguardo “decentrato” ci salva dalla fede liquida
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2016 - 4


Anno:
2016
Papa Francesco esorta a considerare l’Evangelii gaudium come punto di riferimento per la missione oggi. Dall’America latina al mondo intero, un cammino che presuppone una “triplice trascendenza” e un impegno per i poveri. Oltre moralismi e assistenzialismi.
€ 4,00
Francesco e l'alba di una rivoluzione evangelica
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2015 - 3


Anno:
2015
Dopo solo due anni è sempre più chiaro il progetto di riforma del Papa argentino, che vuole una Chiesa vicina alla gente, piena di misericordia, tenerezza e solidarietà. Una vera sorpresa dello Spirito che guarda oltre le beghe ecclesiastiche.
€ 4,00
Il Sudamerica oltre la leggenda nera
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2006 - 3


Anno:
2006
I mass media europei danno un’immagine dell’America Latina
condizionata da secoli di pregiudizi sul colonialismo e sul
populismo. Ma il continente racchiude in sé le risorse per lo
sviluppo. Il vero miracolo sarebbe l’Unione sudamericana.
€ 3,60
News
12.04.2021
La pandemia nei media
A un anno dal primo lockdown, l'ebook gratuito "L'altro virus" è stato aggiornato con un approfondimento che sarà presentato il 15 aprile.
09.04.2021
Il cardinale inquieto: Cusano e la modernità
Giovedì 15 aprile Sergio Massironi racconterà il nuovo libro dedicato a Nicola Cusano con il teologo Sergio Ubbiali e il filosofo Silvano Petrosino.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.