Hermann Geissler
Titoli dell'autore
Anno della Fede, la lezione di Newman
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2012 - 5


Anno:
2012
Alcune riflessioni intorno a uno scritto del noto cardinale e
teologo inglese sul ruolo e la testimonianza dei credenti. La
Chiesa si nutre del “consenso dei laici”: non in contrapposizione
ideologica alla gerarchia, bensì in comunione con i pastori.
€ 3,60
Introduzione
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2009
Due eventi hanno fatto da sfondo al Convegno internazionale su John Henry Newman nel marzo 2009: la ricorrenza dei 130 anni dall’ingresso di Newman nel Sacro Collegio e il processo di beatificazione.
Gratis
Una ragionevole fede. Logos e dialogo in John Henry Newman

Anno:
2009
Un volume che ripropone in un quadro completo e accessibile la fisionomia umana e speculativa del filosofo e teologo John Henry Newman.
€ 20,00
Equivoci e rischi della fuga nell’esoterismo
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2008 - 4


Anno:
2008
Che cosa spinge verso tecniche di meditazione esoteriche e
pseudo-religiose? La crisi dei valori e il disorientamento esistenziale
vanno affrontati con profondo spirito critico, evitando
pratiche ingannevoli e pericolose credenze.
€ 6,00
Newman e la dittatura del relativismo
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2007 - 5


Anno:
2007
Resta sempre attuale la lezione del grande teologo e filosofo inglese, divenuto poi cardinale. La necessità di non ridurre la fede e la religione a opinione o sentimento. Senza la luce della Verità, nascono conflitti tra soggettivismi assoluti.
€ 3,60
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.
09.05.2022
Mafia: fare memoria per combatterla
Il 13 maggio Antonio Balsamo presenta "Mafia. Fare memoria per combatterla" a Palermo, con Rosario Aitala, Caterina Chinnici e Maria Falcone.