Libri di Jean-Pierre Filiu - libri Vita e Pensiero

Jean-Pierre Filiu

Titoli dell'autore

Al-Qaeda, una mappa dei quattro fronti del terrore digital Al-Qaeda, una mappa dei quattro fronti del terrore
Anno: 2011
L’organizzazione di Bin Laden ha ramificazioni in Pakistan, nella penisola arabica, nel Maghreb e in Iraq. Pur minata da un crescente localismo, va comunque temuta soprattutto per la violenta propaganda su internet e il fanatismo dei fedelissimi.
€ 3,60
Il postmoderno e l’inganno dell’ateismo digital Il postmoderno e l’inganno dell’ateismo
Anno: 2010
L’ateismo è sempre in ritardo su se stesso: se vuole restare razionale e onesto, deve rinunciare al titolo di dogma universale. Altrimenti sprofonda nell’ideologia e nella sua violenza. Così, dalla “morte di Dio” consegue la “morte della morte di Dio”.
€ 3,60
L’Occidente diventa periferia del mondo. E non è un male digital L’Occidente diventa periferia del mondo. E non è un male
Anno: 2009
È finito il tempo, durato circa quattro secoli, di dominio della civiltà europea sul resto del mondo. Ma l’errore sarebbe la chiusura verso i cosiddetti “barbari”, come voleva Samuel Huntington. Sta nascendo un’“altra” modernità, basata sul meticciato.
€ 4,00
Le culte des Muses dans l’esthétique de Sidoine Apollinaire digital Le culte des Muses dans l’esthétique de Sidoine Apollinaire
Anno: 2009
Sidoine Apollinaire, noble gaulois devenu évêque de Clermont-Ferrand au Ve siècle, illustre bien la survie de l’otium litteratum cicéronien, idéal inséparable du “culte des Muses” qui s’épanouit dans les Carmina et dans les parties versifiées de ses Epistulae. Sidoine opère une sélection dans le catalogue des “neuf soeurs”: Calliope, Clio, Erato, Terpsichore et Thalie. Il leur attribue des domaines spécifiques, notamment à Thalie, muse d’une comédie “classique” qu’il aime, mais surtout inspiratrice d’une poésie ludique d’inspiration horatienne. Curieux d’onomastique et d’étymologie savante, l’évêque révèle ses sources par sa bibliothèque, où les profanes cohabitent avec Augustin et Prudence. L’influence du cicéronianisme et de sa tradition oratoire jusqu’à Pline le Jeune et Fronton est perceptible, alors que les sources philosophiques sont ambiguës: notamment celle du platonisme romain. Sidoine assume la géographie symbolique du royaume des Muses, latinise souvent les Musae en Camenae, mais il développe surtout, dans le sillage de l’esthétique augustéenne, un symbolisme dominé par les grandes antinomies de la Poétique.
€ 6,00
C’è un futuro per la parrocchia? Soggettivismo, ricerca di senso e servizio della Chiesa digital C’è un futuro per la parrocchia? Soggettivismo, ricerca di senso e servizio della Chiesa
Anno: 2008
Ospitiamo qui la relazione che Jean-Marie Donegani, professore di Scienze sociali all’Institut d’Etudes Politiques e all’Institut Catholique di Parigi, ha presentato in occasione di una giornata di studio tenutasi di recente alla Facoltà Teologica del Triveneto a Padova. L’intervento sostiene con forza le ragioni di attualità della parrocchia anche in un contesto culturale così diverso da quello tridentino che la vide nascere. Il lettore viene guidato ad apprezzare questa conclusione attraverso l’analisi dei nuovi tratti antropologici che segnano profondamente l’uomo contemporaneo (individualismo, soggettivismo), dei quali una pastorale avvertita non può non tener conto, perché il Cristianesimo può e deve essere vissuto anche dentro questo clima culturale. Su tale sfondo l’Autore abbozza interessanti prospettive per uno stile pastorale nuovo, attento a come gli uomini e le donne possano, in senso lato, essere ‘generati alla vita’. «Se la parrocchia ha perso la funzione primaria d’integrazione sociale che aveva una volta, essa deve ritrovare una nuova vocazione dentro questo mondo pluralista e individualista. Deve riuscire a essere sempre “Chiesa in un luogo per tutti e grazie a tutti”, malgrado la scomparsa del mondo rurale e della cristianità a esso connessa. La parrocchia deve divenire il luogo di una ricerca di senso e di solidarietà per coloro che a essa si rivolgono, come per quelli che la guidano e la animano. E lo può fare assumendo insieme sia il ruolo di comunità confessante che di prestatrice di servizi. La parrocchia deve essere luogo di attestazione del Vangelo per tutti».
€ 4,00
Il Pakistan, il terrorismo e l’ipotesi democratica digital Il Pakistan, il terrorismo e l’ipotesi democratica
Anno: 2008
Dopo la morte di Benazir Bhutto e le elezioni, con la sconfitta di Musharraf, resta una nazione-chiave per il futuro dei rapporti fra America e Asia, Islam e Occidente. Il legame con la Cina e il possibile asse, basato sull'energia, con India e Iran.
€ 3,60
Fede e ragione, dialogo ancora possibile? digital Fede e ragione, dialogo ancora possibile?
Anno: 2006
Oggi non si tratta tanto di salvare la ragione dalla superstizione o dall’oscurantismo, ma dai suoi stessi pericoli. Così la fede può costituire un contraltare alle pretese onniscienti che si manifestano soprattutto sul versante della scienza.
€ 3,60
Pellegrini e stranieri nelle città del XXI secolo digital Pellegrini e stranieri nelle città del XXI secolo
Anno: 2005
Enoch, Babele e Sodoma: le tre città di cui si parla all’inizio dell’Antico Testamento sono il paradigma di una vicenda che oggi tocca le megalopoli. Il rispetto dell’uomo e della natura, ma anche il pericolo di nuove forme di idolatria e asservimento.
€ 3,60
Dispersione delle identità e maturazione della fede digital Dispersione delle identità e maturazione della fede
Anno: 2005
Ospitiamo con interesse questa relazione di Jean-Marie Donegani, professore di Scienze sociali all’Institut d’Etudes Politiques e all’Institut Catholique di Parigi, presentata in un recente convegno internazionale organizzato proprio dall’Institut Catholique sulla catechesi degli adulti. I temi che affronta, l’evoluzione del concetto di maturazione umana e dell’idea di età adulta, hanno conseguenze rilevanti anche su temi che toccano da vicino l’identità cristiana: il concetto di maturità nella fede, la figura della fede adulta, le forme sociali ed ecclesiali attraverso le quali esprimerla, sostenerla, educarla. Riteniamo perciò che questo contributo possa fornire stimoli anche al contesto ecclesiale italiano, da anni concentrato sull’ideazione di un lavoro pastorale che sappia davvero avere gli adulti come gli interlocutori abituali dell’annuncio del Vangelo e della fede cristiana. Alla ricerca di linguaggi, figure e pratiche che sappiano parlare all’uomo d’oggi, potremo leggere nelle riflessioni di Donegani un utile contributo per continuare ad approfondire la nostra comprensione di quel «mondo che cambia», dentro il quale siamo tutti invitati ad «annunciare il Vangelo».
€ 4,00
The advertising industry in the Middle East digital The advertising industry in the Middle East
Anno: 2005
È probabile che nessun Paese o territorio possa rivendicare una trasformazione, uno sviluppo economico e una crescita di tale portata nel volgere di così poco tempo. Occorre anche evidenziare come il Medio Oriente sia riuscito a oltrepassare il ponte che separa la ‘storia’ dalla modernità senza dover sacrificare le sue tradizioni di apertura e il senso di ospitalità che lo contraddistinguono. D’altro canto, nella seconda metà degli anni Settanta, la concorrenza si stava rafforzando, mettendo il consumatore nella condizione di scegliere fra un numero maggiore di marche. Il marketing era dunque chiamato a ricoprire un ruolo più importante. Il consumatore d’altronde sviluppava una forte notorietà di marca, in virtù della sua crescente familiarità con marche, marchi di fabbrica e simboli. E così, in modo del tutto naturale, si affermava la pubblicità per iniziativa dei leader di mercato e delle più importanti marche internazionali. I protagonisti principali cercavano di garantirsi le maggiori quote di mercato attraverso una massiccia presenza nella catena di distribuzione nonché attraverso una maggiore visibilità.
€ 6,00
 

News

25.05.2023
La nuova normalità delle famiglie dopo la pandemia
Martedì 6 giugno alle 14:30 presentazione del volume a cura di Margherita Lanz e Camillo Regalia in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.