José Luís García Ramón
Libri dell'autore
Ἐπιρνύτιος · Ζεὺς ἐν Κρήτῃ
digital

formato:
Articolo
| AEVUM ANTIQUUM - 2014 - 14


Anno:
2014
The obscure epithet Ἐπιρνύτιος· Ζεὺς ἐν Κρήτῃ (Hesychius), to be analysed as Ἐπι-ρνύτιος (as proposed by Martín S. Ruipérez) conceals [epırnutios], i.e. an old compound with ἐπι°, the second member of which is an onomastic derivative of °ρνυ- (*°Hr-nu-), which may be traced back to *°h3r-nu- (ὄρνυ-) or to *°h1r-nu- (ἔρετο· ὡρμήθη)...
€ 6,00
Altlatein cortumio– ‘Geländeausschnitt’, idg.*kr° -tomh1-ó- *’(Schnitt) schneidend’, contemno– ‘schmähe’ und griechisch kevrtomo" ‘schmähend’, kertomevw ‘schmähe’
digital

formato:
Articolo
| AEVUM ANTIQUUM - 2007 - 7


Anno:
2007
€ 6,00
News
04.12.2019
Max Picard: il veggente della tecnocrazia
Chi era Max Picard? Ritratto di un intellettuale irregolare che ha previsto i pericoli della società tecnocratica e di una modernità in fuga dal divino.
03.09.2019
Il filosofo della bontà, un Candide 2.0 in carne e ossa
Intervista al filosofo catalano Josep Maria Esquirol che spiega il suo cammino dell'ingenuità e la forza della bontà.
02.09.2019
Gauchet, La fine del dominio maschile
Anteprima del nuovo libro di Marcel Gauchet, "La fine del dominio maschile", un passaggio sulla scomparsa della figura del padre nella società e non solo.
31.10.2018
Il grande codice. Bibbia e letteratura
Un'anteprima tratta dal libro "Il grande codice. Bibbia e letteratura" di Northrop Frye, un grande classico del pensiero critico.