José Tolentino Mendonça
Titoli dell'autore
Rinnovamento e consapevolezza.
Pensando il futuro delle università cattoliche
novitàdigital

Anno:
2023
Il cardinale José Tolentino de Mendonça è intervenuto nel recente luglio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nel contesto di un colloquio scientifico sul futuro degli Atenei cattolici nel tempo dell’intelligenza artificiale...
€ 3,60
Metamorfosi necessaria. Rileggere san Paolo

Anno:
2023
In un mondo in crisi José Tolentino Mendonça propone la riscoperta di uno dei pensatori fondamentali dell’Occidente, Paolo di Tarso.
€ 16,00
Quello che la Chiesa si aspetta dalle università cattoliche
digital

Anno:
2023
Perché non siano solo fabbriche di laureati vanno preservate l’identità e la missione educativa, evitando però le tentazioni dell’autoconservazione e dell’autoreferenzialità. Coltivando sempre più il dialogo tra fede e ragione e la transdisciplinarità fra i saperi.
€ 4,00
Metamorfosi necessaria. Rileggere san Paolo
Epub

Anno:
2023
Pur essendo il suo nome conosciuto da tutti, Paolo di Tarso difficilmente viene immaginato come figura rilevante al di là del
€ 10,99
Metamorfosi necessaria. Rileggere san Paolo
Pdf

Anno:
2023
Pur essendo il suo nome conosciuto da tutti, Paolo di Tarso difficilmente viene immaginato come figura rilevante al di là del
€ 10,99
Le risorse spirituali e i traumi della Storia
digital

Anno:
2022
Come far fronte positivamente alle tragedie che colpiscono l’umanità? Come dopo la Seconda guerra mondiale, occorre un nuovo radicamento, un ripensamento globale, un profondo cambiamento di civiltà. Il ruolo delle religioni per ritrovare la speranza.
€ 4,00
Insegnare è camminare.
Sul cammino, «scuola per lo sguardo»
digital

Anno:
2022
La spiritualità si nutre di semplicità, il suo sguardo sa cogliere la profondità e trarre luce anche dalla quotidianità più residuale. Ne parla la bella riflessione che il cardinale José Tolentino Mendonça, noto teologo e poeta, archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa, ha tenuto nello scorso novembre all’Università Cattolica di Milano in occasione del centenario dell’ateneo...
€ 3,60
Qohelet nostro contemporaneo.
La necessità di un ecumenismo sapienziale
digital

Anno:
2021
La letteratura sapienziale, pensiero della crisi, porta in sé una provocazione al discernimento che si rivela quanto mai attuale nel tempo presente. Il cardinale José Tolentino Mendonça, noto teologo e poeta, Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa, rilegge il messaggio di Qohelet in occasione del discorso, che qui pubblichiamo, tenuto alla XXXII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei...
€ 3,60
Una grammatica semplice dell'umano

Anno:
2021
Sotto forma di un lessico acutamente semplice, dalla «A» di Altri alla «V» di Vulnerabilità, Tolentino Mendonça ci offre in questo libro piccole, sapienti piste di spiritualità per il nostro tempo.
€ 15,00
Ma sono i libri ad aver fatto l’Europa
digital

Anno:
2020
La dimensione più straordinaria del progetto europeo non è nata come una conquista bellica, come una concezione economica o meramente politica. Grazie ai libri abbiamo conquistato la libertà d’espressione e l’umanesimo. Un patrimonio da salvaguardare.
€ 4,00
News
01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
01.09.2023
Cultura e democrazia? Ponte Di Pino, Gherardo Colombo e Ira Rubini rispondono
Giovedì 21 settembre, presentazione di “Cultura” di Ponte di Pino a Milano, alla Spazio Bolzano29, con Gherardo Colombo e Ira Rubini.
.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.