José Tolentino Mendonça
Libri dell'autore
Qohelet nostro contemporaneo.
La necessità di un ecumenismo sapienziale
novitàdigital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2021 - 2


Anno:
2021
La letteratura sapienziale, pensiero della crisi, porta in sé una provocazione al discernimento che si rivela quanto mai attuale nel tempo presente. Il cardinale José Tolentino Mendonça, noto teologo e poeta, Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa, rilegge il messaggio di Qohelet in occasione del discorso, che qui pubblichiamo, tenuto alla XXXII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei...
€ 3,60
Una grammatica semplice dell'umano
novità

Anno:
2021
Sotto forma di un lessico acutamente semplice, dalla «A» di Altri alla «V» di Vulnerabilità, Tolentino Mendonça ci offre in questo libro piccole, sapienti piste di spiritualità per il nostro tempo.
€ 15,00
Ma sono i libri ad aver fatto l’Europa
novitàdigital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 6


Anno:
2020
La dimensione più straordinaria del progetto europeo non è nata come una conquista bellica, come una concezione economica o meramente politica. Grazie ai libri abbiamo conquistato la libertà d’espressione e l’umanesimo. Un patrimonio da salvaguardare.
€ 4,00
Abbracciare Dante.
Annotazioni in margine al Canto II del Purgatorio
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2020 - 10


Anno:
2020
Pubblichiamo la riflessione che il cardinale José Tolentino Mendonça, noto teologo e poeta, Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa, ha offerto a Ravenna lo scorso 13 settembre in avvio delle celebrazioni del settimo centenario della morte di Dante Alighieri. Il secondo canto del Purgatorio viene riletto confine sensibilità in risonanza con la contingenza pandemica, esplicitando per i lettori il prodigio che accade nella lettura dei grandi classici: «I classici sono coloro che non riusciamo a considerare morti, con cui cerchiamo incessantemente il dialogo, interrogandoli prima che su di loro su noi stessi e sul nostro cammino, e soprattutto lasciandoci interrogare da loro, in una conversazione in cui la differenza tra morte e vita non viene relativizzata, ma al contrario esposta nella profondità tragica e misteriosa che ce la rende tanto urgente quanto inaccettabile...
€ 3,60
La mistica dell'istante. Tempo e promessa
Pdf

Anno:
2020
«C’è più spiritualità nel nostro corpo che non nella nostra migliore teologia»
€ 10,99
Chiamate in attesa
Pdf

Anno:
2020
Che cosa hanno in comune Hannah Arendt e Springsteen? Pasolini e le librerie d’occasione di Bogotà? I graffiti di Pompe
€ 9,99
Il potere della speranza. Mani che sostengono l'anima del mondo
Pdf

Anno:
2020
Di fronte all'inedito dell'epidemia da Coronavirus, sentiamo di non avere parole adeguate per dar voce al nostro vissuto
Gratis
Il potere della speranza. Mani che sostengono l'anima del mondo
Epub

Anno:
2020
Di fronte all'inedito dell'epidemia da Coronavirus, sentiamo di non avere parole adeguate per dar voce al nostro vissuto
Gratis
L’età postsecolare, la teologia e lo studio delle religioni
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 1


Anno:
2020
Oggi si constata la permanenza vitale del religioso come fondamentale chiave interpretativa dell’esperienza antropologica. E la teologia è riconosciuta come un testimone imprescindibile nella ricostruzione della verità del fatto religioso.
€ 4,00
Il piccolo libro delle grandi domande

Anno:
2019
José Tolentino Mendonça apre qui le pagine di un libro singolare e coraggioso: una piccola via, quasi un percorso, delle grandi domande sulla nostra vita.
€ 13,00
Il piccolo libro delle grandi domande
Pdf

Anno:
2019
C’è un momento in cui ci rendiamo conto che sono le domande, non le risposte, ad avvicinarci al punto vero delle questioni
€ 9,99
Il piccolo libro delle grandi domande
Epub

Anno:
2019
C’è un momento in cui ci rendiamo conto che sono le domande, non le risposte, ad avvicinarci al punto vero delle questioni
€ 9,99
Dove abita la luce?. Figure in cammino sulla strada della Parola

Anno:
2019
Una fedele lettrice della Bibbia ne incontra due figure tra le più note, Noè e Giuda: il risultato è un libro che ci conduce a riscoprire quanto abbiano da dirci ancora i due popolarissimi personaggi della Scrittura.
€ 15,00
Elogio della sete

Anno:
2018
Avere sete e dissetarsi: di questo parla Tolentino Mendonça nelle sue riflessioni che hanno guidato gli esercizi spirituali per papa Francesco.
€ 14,00
Elogio della sete
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2018 - 5


Anno:
2018
Elogio della sete è lo splendido titolo di un libro di José Tolentino Mendonça (sacerdote, poeta, biblista, vicerettore dell’Università Cattolica di Lisbona e consultore del Pontificio Consiglio della Cultura) appena pubblicato da Vita e Pensiero. Il libro raccoglie le meditazioni che hanno guidato gli esercizi spirituali nel tempo di Quaresima per papa Francesco e la Curia romana...
€ 3,60
In che senso si può parlare di fragilità di Dio?
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2017 - 6


Anno:
2017
La filosofia e la letteratura del Novecento hanno esplorato con coraggio un tema audace per la teologia. A partire dal paradosso paolino ecco come gli studi biblici anche più recenti affrontano la questione. Una conversione dell’immaginazione.
€ 4,00
La misericordia ha bisogno di uno specchio.
Tornare alla parabola del Figliol Prodigo (Lc 15,11-32)
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2016 - 10


Anno:
2016
L’intensa riflessione di José Tolentino Mendonça, poeta e biblista portoghese, vice-rettore dell’Università Cattolica di Lisbona, propone un’interpretazione suggestiva della notissima parabola lucana e del tema della misericordia...
€ 3,60
Chiamate in attesa

Anno:
2016
Che cosa hanno in comune Hannah Arendt e Springsteen? Pasolini e le librerie d’occasione di Bogotà? I graffiti di Pompei e la farfalla Monarca a rischio di estinzione? Stanno tutti, da protagonisti e portatori di senso, in questo piccolo libro che in realtà è una vera e propria miniera di spunti per vivere con gusto la normalità di ogni giorno.
€ 13,00
La mistica dell’istante.
Per una spiritualità del tempo presente
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2015 - 12


Anno:
2015
Questo nostro tempo frettoloso ha un estremo bisogno di mistica. Una frase che sembra contraddittoria: come può l’esercizio interiore per eccellenza, l’intimo cammino verso la contemplazione del divino che richiede l’abbandono se non la rottura dei legami con il mondo, venire in soccorso delle donne e degli uomini di oggi?
€ 3,60
La mistica dell'istante. Tempo e promessa

Anno:
2015
Esiste una mistica da praticare nel qui e ora della vita, che parte dall’uomo. È la ‘mistica dell’istante’, che riconosce come portali d’ingresso del divino nella nostra vita quanto di più concreto e corporeo ci caratterizza: i cinque sensi. Il saggio di José Tolentino Mendonça evidenzia come la mistica sia un'esperienza quotidiana, solidale e inclusiva.
€ 15,00
«Sperare contro ogni speranza». Una sfida per il nostro tempo
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2015 - 3


Anno:
2015
Nella nostra vita, personale e collettiva, sembra essersi affievolito l’orizzonte della speranza. Il futuro ci appare troppo incerto e indecifrabile, se non minaccioso. Finiamo così per appiattirci sul presente. Ma senza speranza la vita si spegne...
€ 3,60
Elogio del silenzio
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2015 - 1


Anno:
2015
Un’apologia del silenzio nella sua duplice, ma inscindibile, qualità antropologica e religiosa, condotta dal sacerdote e poeta portoghese José Tolentino Mendonça
€ 3,60
Pace e silenzio
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2014 - 6


Anno:
2014
Due termini il cui abuso frequente ha generato una serie di equivoci tossici sulla loro natura semantica...
€ 4,00
Disputa su Caino (e sulle colpe della Chiesa)
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2013 - 5


Anno:
2013
Dalla violenza nella Bibbia alle pagine di intolleranza nella storia
del cristianesimo, fino al possibile dialogo fra credenti e
non credenti. Su questo e altro, nel 2009, si confrontarono
senza riserve lo scrittore “ateo incallito” e il poeta teologo.
€ 3,60
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
02.03.2021
«Paura di che?»: Lucia e la peste manzoniana
La storia di Renzo e Lucia è la storia della paura, fino a quella esclamazione nel lazzaretto, prima del ricongiungimento.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".