Joseph Stiglitz
Titoli dell'autore
Verso un nuovo paradigma dell'economia monetaria

Anno:
2008
Il ‘nuovo paradigma’ teorizzato dal Premio Nobel Joseph E. Stiglitz enfatizza la domanda e l’offerta di fondi da concedere a prestito, cercando di comprendere come le banche e le altre istituzioni esaminano l’informazione per valutare l’affidabilità e solvibilità di chi ottiene credito. Tale paradigma spiega i fattori che determinano le decisioni delle banche di offrire finanziamenti, e la loro capacità a farlo.
€ 25,00
Il nuovo ordine mondiale e l'economia delle illusioni
digital
Anno:
2004
In troppi casi la globalizzazione ha finito per mettere in ginocchio i Paesi in via di sviluppo: il j'accuse del premio Nobel per l'economia, che invita Fmi e Banca Mondiale a cambiare rotta e critica severamente anche la politica economica europea.
€ 4,00
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
06.02.2023
Parole per educare: la presentazione dei volumi
Mercoledì 8 febbraio alle 14:30, la presentazione dei due volumi in Università Cattolica.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.