Khaled Fouad Allam
Titoli dell'autore
Nord Africa e Mezzaluna, demografia in crisi
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2013 - 3


Anno:
2013
I mass media negli anni scorsi hanno spesso lanciato l’allarme a
proposito dell’avvento di un’Eurabia islamizzata, ma i più recenti
dati provenienti dal Maghreb e dal Medio Oriente attestano
un allineamento (al ribasso) con l’Europa. Scenari da rivedere?
€ 3,60
L'Occidente e gli altri. La globalizzazione e la minaccia terroristica

Anno:
2004
Il saggio, nel contesto del dibattito su incontro/scontro tra civiltà, compara le differenze costitutive tra l'ordine politico occidentale, fondato sulla laicità e sul contratto sociale, e quello musulmano, legato alla tradizione coranica. Proprio la concezione dell'ordine politico, secondo Scruton, è alla radice delle attuali difficoltà tra Islam e Occidente, latrici di opposizioni, scontri deflagranti e scontri violenti.
€ 15,00
News
19.07.2022
Il rischio di voltarsi
Orfeo ed Euridice sul lettino dello psicanalista, con "Elogio del rischio" di Anne Dufourmantelle.
18.07.2022
La partita dei media, da Beckett a noi
Il teatro dell'assurdo di Beckett ci metteva in guardia contro i pericoli di una comunicazione inquinata. Cosa vuol dire fare un'ecologia dei media?
18.07.2022
Identità e padri di sabbia
Tra Kundera e Ternynck, in un mondo dove l'uomo ha perso le sue radici e la figura del padre vive una crisi d'identità.
01.08.2022
Giovanna Brambilla, l'affilata narratrice dell’Arte
Ritratto della storica dell'arte e divulgatrice, attraverso il nostro Questionario di Proust 2.0.