Laila Ohanian
Libri dell'autore
Alessandro e l’Egitto: aspetti religiosi nell’ideologia politica
digital

formato:
Articolo
| AEGYPTUS - 2005 - 1-2


Anno:
2005
Dopo la resa di Gaza, la strada che conduce all’Egitto è libera: pochi giorni di marcia e Alessandro il Grande arriva a Pelusio; la città viene posta sotto il controllo di una guarnigione e quindi, passando per Eliopoli, Alessandro raggiunge Menfi senza colpo ferire. Il Macedone viene accolto con entusiasmo come liberatore dell’Egitto dal giogo persiano. Arrivato a Menfi, dove reca offerte al dio Api e alle altre divinità locali, viene incoronato faraone con tutte le cerimonie previste dall’antico rituale.
€ 6,00
News
12.01.2021
Webinar: Le regole e la vita
Lunedì 18 gennaio incontro online con Gabrio Forti e l'Alta Scuola Federico Stella per riflettere sul nostro sistema normativo alla luce della pandemia.
14.01.2021
Anatomia della speranza
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" di Jerome Groopman è libro scritto nel 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa, autore anche di saggi che ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.