Lorenzo Ornaghi
Titoli dell'autore
Max Weber, il Novecento e la lezione dell’“incompiuto”
digital

Anno:
2020
A cent’anni dalla morte, va riconosciuto che è stato uno dei massimi interpreti della modernità. Il metodo da lui elaborato ha voluto disseppellire non solo le strutture più profonde, ma anche le perenni tendenze alla trasformazione della politica e di ogni società.
€ 4,00
Ripartire da don Sturzo: cattolici e politica ieri e oggi
digital

Anno:
2018
A cent’anni dalla nascita del Partito Popolare e dall’appello di Caltagirone, un esame di coscienza sull’impasse che vive l’impegno politico dei cattolici italiani. Tre interventi per imparare dalla lezione del passato e immaginare un nuovo futuro...
€ 4,00
Ruffilli e le riforme, «un deserto dei tartari»
digital

Anno:
2018
Trent’anni fa l’allievo della Cattolica veniva ucciso dalle Br. Fu così colpito lo sforzo di ammodernare lo Stato per evitare il distacco dei cittadini dalla politica. La responsabilità dei partiti per la vita della democrazia e la centralità della legge elettorale.
€ 4,00
Contro i personalismi torna la Realpolitik?
digital

Anno:
2017
La Realpolitik sembra oggi emergere come un bisogno, più sentito dal popolo che dalle élite. E se ha spesso concentrato in sé gli ingredienti meno gradevoli della politica, e a torto la si considera indipendente dalla morale, può essere utile contro le derive autoritarie. In questo articolo il punto di vista di Lorenzo Ornaghi.
€ 4,00
Il finanziamento della politica e il ruolo delle fondazioni
digital

Anno:
2016
Dai grandi istituti culturali (come lo Sturzo e il Gramsci) che hanno avuto il compito di preservare la memoria storica del nostro Paese e delle sue tradizioni politiche alle fondazioni di “terza generazione”. Il modello italiano e quello tedesco...
€ 4,00
Ossessione burocrazia, sintomo della crisi sociale
digital

Anno:
2015
A patire gli effetti paradossali e umilianti della burocrazia non è più solo la macchina statale, che anzi verrebbe da difendere. Sono invece le relazioni sociali, asservite all’invadenza della politica, le nuove vittime dei cavilli: con i quali, in parte, siamo conniventi...
€ 4,00
Ordine e storia. Volume II. Il mondo della polis

Anno:
2015
Nel secondo volume di "Ordine e Storia" Eric Voegelin si sofferma sui secoli che videro il consolidarsi della polis e il parallelo destarsi e articolarsi dell’anima e delle sue ‘preferenze’ per la verità e per il giusto ordine.
€ 32,00
Un cantiere di riflessione per costruire il futuro
digital

Anno:
2014
Produrre cultura nell’attuale fase storica è l’impegno più pressante cui deve rispondere una rivista...
€ 4,00
100 anni dopo, una rivista che genera cultura
digital

Anno:
2014
L'editoriale del centenario firmato da Lorenzo Ornaghi.
€ 4,00
Nell'età della tarda democrazia. Scritti sullo stato, le istituzioni e la politica

Anno:
2013
Di fronte alla decadenza della politica moderna nei paesi dell'Occidente, è necessario investire sul potenziale di sviluppo democratico che ancora esiste.
€ 28,00
Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le istituzioni. Volume V - I patrimoni dell'Università Cattolica

Anno:
2013
Questo volume offre un resoconto più complessivo, ma non meno circostanziato, che attesta l’entità e la qualità dei diversi beni conservati dall’Ateneo del Sacro Cuore. Le rassegne qui presentate sono precedute da alcuni saggi che analizzano le tradizioni culturali di cui il patrimonio dell’Ateneo è espressione, corredati da un ampio apparato iconografico che testimonia, con l’immediatezza delle immagini, la varietà e lo spessore dei depositi custoditi dall’Università Cattolica presso la sede milanese.
€ 50,00
Un passato ancora vivo. La lezione di Camaldoli
digital

Anno:
2013
A 70 anni dalla nascita del Codice, ammiriamo la modernità di
idee e azioni che mostrano come il cattolicesimo italiano disponga
di un grande patrimonio di risorse culturali. Dobbiamo
farne buon uso oggi, per tradurne in realtà l’anima politica.
€ 3,60
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.