Luc Ferry
Titoli dell'autore
Ancora su Heidegger, geniale… e nazista
digital

Anno:
2020
Come fu possibile che uno dei più grandi pensatori del XX secolo fosse anche un sostenitore del nazionalsocialismo? C’è un legame fra il suo pensiero e il suo impegno politico, spesso negato dagli epigoni ma anche da imitatori come Lacan e Derrida, Jonas ed Ellul.
€ 4,00
Costruire ponti verso l'avvenire
digital

Anno:
2014
La crisi della globalizzazione ci porta a dover riscoprire l’importanza dei valori spirituali, riconosciuti come tali anche dai non credenti. E la questione politica decisiva oggi sembra essere questa: che mondo vogliamo lasciare ai nostri figli?
€ 4,00
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
30.11.2023
Italo Mancini e il Cristianesimo: incontro a Pesaro
Mercoledì 6 dicembre a Pesaro presentazione di "Dalla metafisica all'ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi, volume dedicato al filosofo della religione Italo Mancini.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.