Luca Doninelli
Titoli dell'autore
Flannery O’Connor, il razzismo e la verità
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 6


Anno:
2020
Le recenti accuse rivolte alla grande scrittrice americana sono frutto di un fraintendimento. Come dimostra la sua opera, la questione razziale è spesso al centro, ma non al primo posto. Le premevano la verità e l’apertura al mistero.
€ 4,00
La materia della creazione. Cormac McCarthy e la giustizia
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2016
€ 4,00
Lo scrittore e la sua strana attitudine alla differenza
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2015 - 4


Anno:
2015
Chi scrive lo fa con l’intenzione di superare un suo disagio interiore. La stessa parola “romanzo” ha a che vedere con la propensione a conservare la diversità anziché dimenticarla. Forse per questo un libro sfugge più agevolmente alle maglie del potere.
€ 4,00
Ma quale genere narrativo racconta meglio l’Italia?
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2011 - 3


Anno:
2011
Le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità hanno riaperto il dibattito
fra gli intellettuali su ciò che davvero alimenta ancor
oggi l’anima del nostro Paese. Qui diamo voce a tre interpreti
della discussione, tra storia, letteratura e televisione.
€ 3,60
Teatro in Italia: senza bottega non c'è futuro
digital
formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2004 - 2


Anno:
2004
€ 4,00
DOV' È LA PASSIONE PER LA REALTÀ? LA CRISI NARRATIVA DELL' EDITORIA CATTOLICA
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2001 - 4


Anno:
2001
€ 4,00
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.