Luca Fois
Titoli dell'autore
La Pieve di Brebbia e gli arcivescovi di Milano nel Duecento
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2011 - 2


Anno:
2011
SUMMARY: The discovery in the State Archives of Milan of three unknoun documents of the
years 1215, 1219, 1260, concerning both the parish of San Pietro of Brebbia and the archbishop
of Milan, sheds new light on aspects of the history of the lower Verbano, an important
area of the archbishop’s feudal possessions. The first part of the article describes the activity of
the chapter of Brebbia in the late 12th and the 13th century, focusing on economical aspects
and relationships with the local community. The second part examines the actions and competences
of the archbishop’s officials in Brebbia during the 13th century, and provides evidence
for the archbishop’s management of his lands, a topic which is little known due to the lack of
documents. The edition of the three deeds concludes the essay.
€ 6,00
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.