Libri di Luca Galantini - libri Vita e Pensiero

Luca Galantini

Luca Galantini
autore
Vita e Pensiero
Luca Galantini insegna Storia del Diritto Moderno all’Università Europea di Roma e Regimi Internazionali all’Università Cattolica di Milano. Ha partecipato ai lavori del Trattato per la Costituzione UE in qualità di consulente giuridico del governo italiano. Consigliere Esperto del Ministero degli Affari Esteri, è direttore scientifico di programmi legislativi per l’adesione alla UE degli Stati balcanici. Per Vita e Pensiero ha pubblicato La tutela delle identità culturali nel governo d’Europa (2008).
Condividi:

Titoli dell'autore

Diritti umani e identità religiosa. Islam e Cristianesimo in Medio Oriente: un profilo storico giuridico Diritti umani e identità religiosa - Islam e Cristianesimo in Medio Oriente: un profilo storico giuridico
Anno: 2013
È questo il caso topico del mondo arabo islamico, dove ai violenti sconvolgimenti dell’assetto politico di numerosi Stati, precedenti e successivi alla Primavera araba, si accompagna una netta conferma della religione islamica quale unico – e non di rado discriminante – fondamento etico, giuridico e normativo delle libertà fondamentali della persona negli ordinamenti nazionali e sovranazionali.
€ 16,00
Relativismo giuridico. La crisi del diritto positivo nello Stato moderno Relativismo giuridico - La crisi del diritto positivo nello Stato moderno
Anno: 2011
La crisi e i problemi del sistema giuridico positivo causati dal relativismo, e la riscoperta della dottrina del diritto naturale.
€ 14,00
La tutela delle identità culturali nel governo d'Europa. Sovranità e sussidiarietà nel processo di integrazione europeo La tutela delle identità culturali nel governo d'Europa - Sovranità e sussidiarietà nel processo di integrazione europeo
Anno: 2008
I trend di analisi dei sistemi politici europei sembrano smentire in modo deciso la celebre teoria del villaggio globale di Mc
€ 12,00
 

News

01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
01.09.2023
Cultura e democrazia? Ponte Di Pino, Gherardo Colombo e Ira Rubini rispondono
Giovedì 21 settembre, presentazione di “Cultura” di Ponte di Pino a Milano, alla Spazio Bolzano29, con Gherardo Colombo e Ira Rubini. .
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.