Libri di Lucia Boccacin - libri Vita e Pensiero

Lucia Boccacin

Lucia Boccacin
autore
Vita e Pensiero

Lucia Boccacin è professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica. È inoltre componente del Comitato direttivo del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia e referente del coordinamento scientifico di "Studi interdisciplinari sulla famiglia", collana interdisciplinare del medesimo Centro.

Condividi:

Titoli dell'autore

Parrocchie e modelli di comunità. Indicazioni da una recente indagine digital Parrocchie e modelli di comunità.
Indicazioni da una recente indagine
Anno: 2022
La ricerca condotta da Lucia Boccacin, Professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, – i cui risultati ci vengono esposti in modo sintetico qui di seguito – può interessare i lettori della Rivista come strumento per focalizzare alcuni punti di resistenza delle nostre istituzioni parrocchiali, immerse in un mutamento epocale...
€ 3,60
Famiglie, infanzia e servizi educativi. Partecipazione, reti e alleanze Famiglie, infanzia e servizi educativi - Partecipazione, reti e alleanze
Anno: 2021
Una riflessione sulla relazione tra servizi educativi e famiglie e sulle sfide con cui essi sono chiamati a confrontarsi, anche alla luce della pandemia da Covid-19.
€ 16,00
Essere volontari in età anziana: un esempio di Active Ageing digital Essere volontari in età anziana: un esempio di Active Ageing
Anno: 2016
The social role played by elderly volunteers in Europe and in Italy is increasing: so, the paper analyses the policies in Europe and in Italy to enhance their social participation, intergenerational solidarity, practices of pro-sociality, as well as the elders’ social generativity at the national and European levels...
€ 6,00
Anziani attivi in Europa tra morfogenesi dei legami e innovazione esistenziale digital Anziani attivi in Europa tra morfogenesi dei legami e innovazione esistenziale
Anno: 2014
The paper is meant to frame the widespread phenomenon of active ageing in a sociological perspective that enhances the roles played by intergenerational relationships and social generativity in shaping identities and generate well-being...
€ 6,00
Third sector, partnerships and social outcome. The cases of Italy and Ireland Pdf Third sector, partnerships and social outcome. The cases of Italy and Ireland
Anno: 2014
The book collects contributions from A
€ 9,99
Third sector, partnerships and social outcome. The cases of Italy and Ireland Epub Third sector, partnerships and social outcome. The cases of Italy and Ireland
Anno: 2014
The book collects contributions from A
€ 9,99
The Social Generative Action of the Third Sector. Comparing International Experiences Pdf The Social Generative Action of the Third Sector. Comparing International Experiences
Anno: 2012
This book highlights the most recent social, cultural and institutional developments of the third sector in Europe and the US
€ 11,99
Terzo settore e partnership sociali: buone pratiche di welfare sussidiario Terzo settore e partnership sociali: buone pratiche di welfare sussidiario
Anno: 2009
Il volume analizza lo studio delle partnership sociali promosse da soggetti di terzo settore: esse rappresentano interessanti
€ 15,00
Il terzo settore italiano: verso una partnership sociale? digital Il terzo settore italiano: verso una partnership sociale?
Anno: 2007
The title of this paper explains the reading key needed to analyse the Italian third sector, namely to verify its internal inclination to the realisation of social partnership. The study of the forms that the social partnership tends to assume is, as a matter of fact, object of a diffused interest, witnessing the growing pluralization of the social subjects involved in personal and intersubjective welfare actions. The route followed starts from the awareness of the internal differentiation characterising the Italian third sector, analyses it under the sociological profile, puts the theme of social differentiation in relation with the theme of social partnership, whose sociological character is highlighted, and finally it proposes to offer some empirical indications concerning the inclination to partnership of the subjects of the third sector with a particular insight on the organised voluntary service connoting itself as a strategic component of the Italian third sector.
€ 6,00
Le identità del volontariato italiano. Orientamenti valoriali e stili di intervento a confronto Le identità del volontariato italiano - Orientamenti valoriali e stili di intervento a confronto
Anno: 2006
Il volontariato organizzato rappresenta uno dei fenomeni sociali più dinamici che caratterizzano la società contemporanea
€ 17,00
Third Sector and Social Partnership in Italy. A Sociological Perspective Third Sector and Social Partnership in Italy - A Sociological Perspective
Anno: 2005
The contribution of the Third Sector is strategic to the start of a transition toward a welfare society, whose realisation depends on the rising of forms of reciprocal and trustful partnership among public, private, Third Sector and informal subjects. The Third Sector plays a specific role in the process of promoting a pluralistic welfare, thanks to new forms of social partnership among Third sector actors, state and market, based on horizontal subsidizing. In this perspective, pluralistic welfare emerges not as sum of different subjects, each dedicated to specific activities and sectors, but as a way of undertaking common actions and fostering relations. The entrance of new players in the welfare systems generates innovative synergies in the answer of the more and more complex social needs; furthermore, the creation of networks among Third Sector players and other players of the pluralistic welfare in the production of social services can spread a culture of solidarity and social responsibility.
€ 10,00
 

News

31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.