Luciano Pazzaglia
Titoli dell'autore
Attenti, l’insegnamento non è un optional
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2010 - 5


Anno:
2010
La condizione delle istituzioni formative e l’esigenza di una profonda rigenerazione organizzativa; la preparazione e il ruolo dei docenti; i problemi della scuola elementare: sono alcuni dei punti che vengono affrontati da tre riconosciuti studiosi.
€ 3,60
L’idea di Università Cattolica nell’impegno culturale di Giuseppe Lazzati
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2007
€ 6,00
Immagine, prescritto, vissuto: i cattolici e l’educazione degli italiani
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2003
€ 6,00
Le riserve di Luigi Sturzo su un articolo di Agostino Gemelli in tema di Stato, famiglia ed educazione (1930)
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2003
€ 6,00
Gli inizi del Leone XIII: linee di un progetto educativo
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1995 - 3


Anno:
1995
€ 6,00
Un'esperienza di dialogo pedagogico: i nuovi programmi delle elementari
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1984 - 4


Anno:
1984
€ 4,00
Cattolici, Stato, società in Italia
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1981 - 7-8


Anno:
1981
€ 4,00
I cattolici e la libertà di insegnamento
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1980 - 2


Anno:
1980
€ 4,00
Sistema formativo e professionalità
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1980 - 4


Anno:
1980
€ 4,00
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.