Luigi Compagna
Titoli dell'autore
Diritto e politica in Vittorio Emanuele Orlando
digital

Anno:
2007
Tanto il diritto pubblico quanto la scienza politica, ebbero in Italia una stessa città d’origine, Palermo, e una parabola intensamente insulare e al tempo stesso intensissimamente nazionale. Vittorio Emanuele Orlando e Gaetano Mosca ebbero entrambi Palermo come riferimento ideale dei loro studi, del loro patriottismo, della loro amicizia. Scienza giuridica e scienza politica alimentarono la loro Palermo di aperture intellettuali al mondo antico, al mondo tedesco, al mondo anglosassone, ma sempre incessantemente riannodando tali aperture a quello che fu per la loro generazione il problema dei problemi: come distinguere e come legare fra loro risorgimento siciliano e risorgimento nazionale.
€ 6,00
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento
Domenica 28 maggio alle 09:30, l'autore di "Digitalizzazione" a Trento per dialogare su reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
15.05.2023
Miguel Benasayag al Festival Biblico
Sabato 27 maggio alle 15:30, il dialogo tra l'autore di "Funzionare o esistere?" e Beatrice Cristalli, a Vicenza.