Libri di Luigi Lodovico Pasinetti - libri Vita e Pensiero

Luigi Lodovico Pasinetti

Luigi Lodovico Pasinetti
autore
Vita e Pensiero

Luigi Lodovico Pasinetti (Zanica, 1930-2023) è stato un economista italiano, esponente di spicco del moderno approccio classico e post-keynesiano all’economia politica, ma anche componente di diverse accademie scientifiche, tra cui l’Accademia Nazionale dei Lincei, o di comitati scientifici di varie Istituzioni, tra cui la Fondazione «Raffaele Mattioli» di Milano e la Fondazione «Luigi Einaudi» di Torino. Professore emerito dell'Università Cattolica di Milano, dove ha svolto l'incarico di preside della Facoltà di Economia e Commercio negli anni 1980-1983, ha insegnato presso l'Università di Cambridge. I suoi contributi più rilevanti sono relativi alla distribuzione del reddito, la teoria del capitale, i modelli di crescita multisettoriale. Il suo nome è legato anche al teorema che afferma l'indipendenza del saggio di profitto dalla propensione di risparmio dei lavoratori. 

Condividi:

Titoli dell'autore

Dottrina sociale della Chiesa e teoria economica Dottrina sociale della Chiesa e teoria economica
Anno: 2012
«Pasinetti risponde da economista alla sfida della realtà: dissodando, seminando e raccogliendo i frutti della fatica del suo specifico lavoro. Proprio questo lavoro gli consente di dialogare con il Magistero: ha domande da porre e risposte da suggerire. Questa è infatti la natura della dottrina sociale della Chiesa: "un conoscere illuminato dalla fede, in dialogo cordiale con ogni sapere" (Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, 2004, 75-76). Superfluo aggiungere quanto il Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa sia altamente onorato di avere ancora tra le pubblicazioni questi scritti di un economista tanto prestigioso e vero maestro di generazioni di studenti».
€ 10,00
Analisi d'opere - Articolo 8 digital Analisi d'opere - Articolo 8
Anno: 01/1961
€ 1,00
 

News

17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.