Libri di Luigino Bruni - libri Vita e Pensiero

Luigino Bruni

Luigino Bruni
autore
Vita e Pensiero

Luigino Bruni (Ascoli Piceno, 1966), economista e storico del pensiero economico con un particolare profilo di interesse per l’Economia civile, sociale e di comunione, si è da sempre interessato anche di filosofia. Presso l’Università Lumsa di Roma è Ordinario in Economia Politica e Direttore del Dottorato in Scienze dell’Economia Civile. È coordinatore del progetto Economia di Comunione, Consultore del Dicastero per i Laici, editorialista di Avvenire e Direttore Scientifico dell’evento “The Economy of Francesco” – Assisi, 26-28 marzo 2020. Insieme a Stefano Zamagni è promotore e cofondatore della Scuola di Economia Civile con sede a Figline e Incisa Valdarno (FI).

Condividi:

Titoli dell'autore

Del merito e delle ricompense. Edizione critica Del merito e delle ricompense - Edizione critica
Anno: 2022
Dopo oltre duecento anni dalla prima edizione milanese il testo di Melchiorre Gioia "Del merito e delle ricompense" viene dato alle stampe in edizione critica.
€ 60,00
The Economy of Francesco. Il racconto dei protagonisti per una nuova economia The Economy of Francesco - Il racconto dei protagonisti per una nuova economia
Anno: 2022
Il libro racconta la nascita del movimento The Economy of Francesco, la sua evoluzione e la sua diffusione a livello globale attraverso le storie dei giovani protagonisti pubblicate su Avvenire in questi tre anni.
€ 12,00
The Gnostic Pandemic: Virtual Worship and the Eclipse of Community in the Time of Covid-19 digital The Gnostic Pandemic: Virtual Worship and the Eclipse
of Community in the Time of Covid-19
Anno: 2022
One of the consequences of the Covid-19 pandemic is the adoption of lockdown policies by national governments to contain the spread of the virus. The two more visible effects on societies are social distancing and the virtualization of social practices. This paper examines some impacts of these phenomena on people’s religious preferences. We investigated how the shift from in-person to online congregation was perceived by Catholic and Protestant believers...
€ 6,00
The Economy of the Last Time digital The Economy of the Last Time
Anno: 2021
Franciscan economy, which did not become the dominant form of the economy after Middle Ages, could become the economy of the era of common goods...
Scarica
L'arte della gratuità. Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito L'arte della gratuità - Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito
Anno: 2021
La nascita del capitalismo corrisponde a un allontanamento dallo spirito evangelico, un abbandono della sua principale eredità, la gratuità, sostituita con la filantropia.
€ 13,00
L'arte della gratuità. Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito Pdf L'arte della gratuità - Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito
Anno: 2021
C’è un’importante tradizione di pensiero che ha letto il capitalismo come figlio del cristianesimo europeo e occidentale
€ 9,99
L'arte della gratuità. Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito Epub L'arte della gratuità - Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito
Anno: 2021
C’è un’importante tradizione di pensiero che ha letto il capitalismo come figlio del cristianesimo europeo e occidentale
€ 9,99
Ripensare l’economia. Uno sguardo a The Economy of Francesco digital Ripensare l’economia.
Uno sguardo a The Economy of Francesco
Anno: 2021
Lo scorso novembre si è svolto in forma di evento online il convegno che ha segnato la conclusione della prima tappa di quel processo progettuale intitolato, giocando volutamente sull’omonimia, The Economy of Francesco. Il prof. Luigino Bruni, noto storico dell’economia e teorico dell’economia di comunione, docente presso la LUMSA di Roma, responsabile scientifico del progetto, presenta qui le linee ispiratrici e i processi attuativi dell’iniziativa papale...
€ 3,60
Il capitalismo e il sacro Il capitalismo e il sacro
Anno: 2019
Luigino Bruni esplora i profondi intrec­ci tra economia e religione, mercato e spirito, mostrandone le radici arcai­che, le contaminazioni storico-teologiche fino agli esiti sofisticati della società postmoderna.
€ 13,00
Il capitalismo e il sacro Pdf Il capitalismo e il sacro
Anno: 2019
A dispetto delle apparenze, il capitali­smo non ha eliminato il sacro nel mon­do secolarizzato
€ 9,99
Il capitalismo e il sacro Epub Il capitalismo e il sacro
Anno: 2019
A dispetto delle apparenze, il capitali­smo non ha eliminato il sacro nel mon­do secolarizzato
€ 9,99
 

News

31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.