Luisa Giulia Musso
Libri dell'autore
Formazione della persona ed educazione alla
cittadinanza. Spunti a partire da H. Arendt
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2016 - 3


Anno:
2016
If education is considered as a form of action – and not of production – then the ideas of Hannah Arendt offer varied stimuli for further reflection. The interdependence between personal initiative and plural cooperation, a characteristic of Arendt’s freedom of action, comes clearly to the fore in educational action. For when infused with a genuine passion for ‘culture’, education takes on a dual responsibility that concerns, on one hand, young people and their personal development in freedom and, on the other, the custodianship of our shared world, ever threatened by the changes that they make to it...
€ 6,00
Tra archein e prattein. Agire libero e fondazione politica nel pensiero di Hannah Arendt
Pdf

Anno:
2014
«Non c’è virtù senza fortuna, né fortuna senza virtù», scriveva Machiavelli
€ 15,99
Tra archein e prattein. Agire libero e fondazione politica nel pensiero di Hannah Arendt

Anno:
2014
«Non c’è virtù senza fortuna, né fortuna senza virtù», scriveva Machiavelli. Non c’è archein senza prattein, né prattein senza archein, sembra aggiungere Hannah Arendt.
€ 22,00
News
12.01.2021
Webinar: Le regole e la vita
Lunedì 18 gennaio incontro online con Gabrio Forti e l'Alta Scuola Federico Stella per riflettere sul nostro sistema normativo alla luce della pandemia.
14.01.2021
Anatomia della speranza
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" di Jerome Groopman è libro scritto nel 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa, autore anche di saggi che ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.