Maddalena Colombo
Titoli dell'autore
Immigrazione e contesti locali. Annuario CIRMiB 2017
Pdf

Anno:
2018
Con la nona edizione, l’Annuario CIRMiB 2017 intende offrire una documentata analisi del fenomeno migratorio nel Bresci
Gratis
Immigrazione e contesti locali. Annuario CIRMIB 2017

Anno:
2017
L’Annuario CIRMiB 2017 intende offrire una documentata analisi del fenomeno migratorio nel Bresciano in rapporto al dibattito sui temi correnti: povertà, accoglienza, mediazione sociale, inclusione scolastica.
€ 28,00
Immigrazione e contesti locali. Annuario CIRMiB 2016
Pdf

Anno:
2017
Con l’ottava edizione, l’Annuario CIRMiB 2016 offre una documentata analisi del fenomeno migratorio nel Bresciano in rapporto
Gratis
Gli insegnanti in Italia. Radiografia di una professione

Anno:
2017
Maddalena Colombo, sociologa da anni impegnata sul versante della formazione e dei processi educativi, delinea qui la situazione con particolare riguardo ai docenti impiegati nel sistema scolastico italiano. Quanti sono? Quanto guadagnano? Come fanno carriera? Che ne è del loro prestigio sociale? Come viene percepito il loro ruolo dalla società, dagli studenti e dalle famiglie, da loro stessi? Questi gli interrogativi che il volume affronta sotto la lente della riflessione critica e con l’aiuto dei risultati di indagini di ricerca rivolte negli ultimi anni al nostro sistema scolastico di ogni ordine e grado, statale e privato.
€ 12,00
Immigrazione e contesti locali. Annuario CIRMIB 2016

Anno:
2016
Con l’ottava edizione, l’Annuario CIRMiB 2016 offre una documentata analisi del fenomeno migratorio nel Bresciano in rapporto al dibattito sulle strategie di inclusione e partecipazione dei migranti alla vita cittadina.
€ 25,00
Chi ha paura dell’intercultura?
digital

Anno:
2016
Un’idea che nasce dalla volontà di superare gli approcci attraverso cui, nel tempo, si è regolata la convivenza tra persone e gruppi di diversa matrice culturale. Né l’assimilazionismo né il multiculturalismo hanno portato all’annullamento dei conflitti.
€ 4,00
Immigrazione e contesti locali. Annuario CIRMiB 2015
Pdf

Anno:
2016
Con la settima edizione dell’Annuario CIRMiB si intende sviluppare una documentata analisi del fenomeno migratorio nel Brescia
Gratis
Immigrazione e contesti locali. Annuario CIRMiB 2015

Anno:
2015
Con la settima edizione dell’Annuario CIRMiB si intende sviluppare una documentata analisi del fenomeno migratorio nel Bresciano in rapporto al dibattito sullo stato dell’accoglienza dei migranti.
€ 25,00
Immigrazione e contesti locali. Annuario CIRMiB 2014
Pdf

Anno:
2015
L’Annuario CIRMiB, giunto alla sua sesta edizione, offre una documentata analisi del fenomeno migratorio nel territorio bresci
Gratis
Immigrazione e contesti locali. Annuario CirMib 2014

Anno:
2014
Con la sesta edizione dell’Annuario CIRMiB si intende sviluppare una documentata analisi, del fenomeno migratorio nel territorio bresciano.
€ 22,00
Immigrazione e contesti locali. Annuario CIRMiB 2013
Pdf

Anno:
2014
L’Annuario CIRMiB sviluppa un’attenta e documentata analisi, a più livelli, della realtà immigrata nel territorio bresciano
Gratis
Alunni anticipatari e de-standardizzazione del ciclo scolastico: una nuova politica per l’infanzia?
digital
Anno:
2014
In application of the Italian Law 30/2003, since s.y. 2003/04, parents can opt to enroll their children in the first year of nursery and primary school in accordance with more flexible age requirements...
€ 6,00
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.