Maddalena Colombo
Titoli dell'autore
MigraREport 2022. Migrazioni e migranti vittime delle guerre. CIRMiB 2022
novitàPdf

Anno:
2022
La quinta edizione del rapporto annuale sulle migrazioni a Brescia presenta i dati relativi alla popolazione immigrata elabora
Gratis
MigraREport 2021. Flussi migratori nell'epoca postcoloniale. CIRMiB 2021
Pdf

Anno:
2021
La quarta edizione del CIRMiB MigraREport presenta i dati relativi alla popolazione immigrata elaborati dal Centro di Iniziati
Gratis
Progettualità nonostante. Libro bianco sull'accoglienza delle persone richiedenti e titolari di protezione internazionale in provincia di Brescia. Quaderni CIRMiB 5/2021
Pdf

Anno:
2021
Il volume raccoglie i risultati di una ricerca svolta dal CIRMiB - Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia sul sist
Gratis
Diversità religiose a scuola, una ricerca sul campo
digital

Anno:
2021
L’importanza della dimensione religiosa per le nuove generazioni di studenti non è affatto diminuita. La diversità di fedi viene normalmente sperimentata ed espressa, anche se spesso è data per scontata o nascosta. Si palesa quando nascono tensioni e conflitti.
€ 4,00
MigraREport 2020. Emergenze e nuove sfide nello studio delle migrazioni. CIRMiB 2020
Pdf

Anno:
2020
La terza edizione del Rapporto annuale sulle migrazioni a Brescia presenta i dati relativi alla popolazione immigrata (
Gratis
La grande dimenticata: ma tornare a scuola non basta
digital

Anno:
2020
Solo avendo a mente qual è il senso della scuola si potrà capire – lavorando sul modo di fare lezione, di fare interagire gli alunni, di pensare gli spazi (anche all’aperto) e i tempi – come tenere insieme il diritto alla salute e il diritto all’istruzione ed evitare un irrigidimento didattico...
€ 4,00
Gli insegnanti in Italia. Radiografia di una professione
Pdf

Anno:
2020
Ci sono voluti molti secoli di storia, e molte riforme, per dare un assetto alla scuola come la vediamo oggi: grandi edifici,
€ 10,99
La formazione dei rifugiati e dei minori stranieri non accompagnati. Una realtà necessaria. Quaderni CIRMiB 2-2019
Pdf

Anno:
2019
Le persone che migrano dal Paese di origine, adulti o minori, incontrano notevoli difficoltà nella costruzione di un nuovo pro
Gratis
MigraREport 2019. Cittadini attivi: l'integrazione dei nuovi italiani. CIRMiB 2019
Pdf

Anno:
2019
La seconda edizione del rapporto annuale sulle migrazioni a Brescia presenta i dati relativi alla popolazione immigrata (aspet
Gratis
Religiosity and school integration among italian and non-italian students.
Results from a survey in multi-ethnic classrooms
digital

Anno:
2019
The paper investigates the role of religion among a group of adolescents (11-15-year-old) surveyed in Italian multicultural schools. The multicultural classrooms (with over 30% of pupils with ethnic background) may be interpreted as social spaces for inter-ethnic coexistence, open to ethnic and religious diversity. We rely on a sample of 1,040 students enrolled in lower secondary education in Lombardy in 2011 on which we investigate religiosity, conceptualized as consisting of religious belonging and religious practice...
€ 6,00
Il progetto Dòsti (Amicizia): dialogo interreligioso, arti e pratiche performative nella comunità locale
digital

Anno:
2019
In 2017, a group composed of institutions, communities and associations belonging to six different faiths, cultural/artistic performers and citizens together developed, in Brescia, Dòsti – Ideas for a Festival of Religious Arts and Cultures...
€ 6,00
MigraREport 2018. Lingua per tutti, strumento di cittadinanza. CIRMiB 2018
Pdf

Anno:
2018
La presente edizione digitale del rapporto annuale sulle migrazioni a Brescia prosegue l’opera di divulgazione scientifica svo
Gratis
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
06.02.2023
Parole per educare: la presentazione dei volumi
Mercoledì 8 febbraio alle 14:30, la presentazione dei due volumi in Università Cattolica.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.