Libri di Marco Dugato - libri Vita e Pensiero

Marco Dugato

Marco Dugato
autore
Vita e Pensiero

Marco Dugato è ricercatore senior presso il centro di ricerca interuniversitario Transcrime e docente di Metodi e tecniche della ricerca crimi­nologica presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha conseguito un dottorato interna­zionale in Criminologia presso l’Università Cat­tolica del Sacro Cuore e una laurea magistrale in Sociologia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Dal 2015 è uno dei fondatori e amministratori di Crime&tech, spin-off di Uni­versità Cattolica del Sacro Cuore-Transcrime. Nel 2016 è stato insignito del premio “Kaleidoscope Award” dal Center on Public Security della Rut­gers, The State University of New Jersey, di cui è anche research associate dal 2022. I suoi princi­pali ambiti di ricerca sono l’analisi spaziale della criminalità, la sicurezza urbana, le statistiche della criminalità, i mercati illeciti e la criminalità organizzata. Su questi temi è autore di diverse pubblicazioni scientifiche e ha coordinato pro­getti di ricerca nazionali e internazionali.

Condividi:

Titoli dell'autore

Luoghi e criminalità. Comprendere, analizzare, prevedere e gestire i rischi criminali nello spazio novità Luoghi e criminalità - Comprendere, analizzare, prevedere e gestire i rischi criminali nello spazio
Anno: 2023
Il volume si propone di fornire a ricercatori, forze di polizia, amministratori locali alcuni strumenti teorici e analitici che aiutino a interpretare il rapporto tra contesto ambientale e criminalità.
€ 20,00
 

News

17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.