Marco Salvioli
Libri dell'autore
La Chiesa generatrice di legami. Una risposta ecclesiologica ai limiti dell’individualismo liberale
Pdf

Anno:
2019
L’iperindividualismo contemporaneo costituisce una sfida per la Chiesa e per la società, soprattutto a motivo della dissoluzi
€ 23,99
La Chiesa generatrice di legami. Una risposta ecclesiologica ai limiti dell’individualismo liberale, in dialogo con Stanley Hauerwas, John Milbank e William T. Cavanaugh

Anno:
2018
La ricerca di Salvioli verte sulla messa a punto di una risposta all’iperindividualismo contemporaneo che sorga dalla presenza stessa della Chiesa nella società.
€ 38,00
Economia e cristianesimo:
il dibattito tra Vito e Röpke
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2018 - 2


Anno:
2018
Nell’immediato dopoguerra i due grandi studiosi discussero animatamente, anche sulle pagine di questa rivista, sul rapporto fra Chiesa e capitalismo, fra etica e libero mercato. Una polemica che torna di estrema attualità nel mondo della globalizzazione.
€ 4,00
Il lavoro tra dignità e mercificazione dell’uomo. Riflessioni a partire dalla Dottrina Sociale della Chiesa
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL’ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2015 - 1


Anno:
2015
The contribution contains the reflections presented at the opening of the Conference ‘‘Ripensare il lavoro, ritrovare il lavoro’’, organized by the Faculty of the Economics of the Università Cattolica del Sacro Cuore. In particular, after considering some passages of the works by John Locke and Adam Smith showing a propensity of liberal-capitalist thought to ‘commodify labour’, some alternatives from the Social Doctrine of the Church and from the recent teachings of Pope Francesco are proposed...
€ 6,00
L'invenzione del secolare. Post-modernità e donazione in John Milbank

Anno:
2013
John Milbank, teologo anglicano e critico del pensiero secolare, mostra come la fede cristiana possa chiarire molti dei nodi che determinano l'attuale decadenza culturale e sociale.
€ 25,00
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".
13.01.2021
Dostoevskij e la bellezza che salverà il mondo (forse)
Omaggio a Dostoevskij con un passo del libro "La bellezza complice" di Giuliano Zanchi, una rilettura di quella travisata "bellezza che salverà il mondo".