Libri di Marco Salvioli - libri Vita e Pensiero

Marco Salvioli

Marco Salvioli
autore
Vita e Pensiero

MARCO SALVIOLI (Modena 1976), presbitero dell’Ordine dei Predicatori (Domenicani), ha conseguito la laurea magistrale in Filosofia presso l’Università degli Studi di Bologna e la licenza in Teologia fondamentale presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale di Milano. Attualmente insegna Antropologia filosofica e Teologia fondamentale presso lo Studio filosofico domenicano (Bologna) e Teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano). È membro della Scuola di Anagogia (Bologna), fondata dal Card. Giacomo Biffi e diretta da fr. Giuseppe Barzaghi, O.P., e del Centre of Philosophy and Theology (Nottingham), diretto da John Milbank. Dal 2010 è direttore della rivista “Divus Thomas”. Tra le sue pubblicazioni, oltre a diversi saggi pubblicati su riviste specialistiche, ricordiamo: Il Tempo e le Parole. Ricoeur e Derrida «a margine» della fenomenologia (2006) e Bene e male. Variazioni sul tema (2012).

Condividi:

Titoli dell'autore

La Chiesa generatrice di legami. Una risposta ecclesiologica ai limiti dell’individualismo liberale Pdf La Chiesa generatrice di legami - Una risposta ecclesiologica ai limiti dell’individualismo liberale
Anno: 2019
L’iperindividualismo contemporaneo costituisce una sfida per la Chiesa e per la società, soprat­tutto a motivo della dissoluzi
€ 23,99
La Chiesa generatrice di legami. Una risposta ecclesiologica ai limiti dell’individualismo liberale, in dialogo con Stanley Hauerwas, John Milbank e William T. Cavanaugh La Chiesa generatrice di legami - Una risposta ecclesiologica ai limiti dell’individualismo liberale, in dialogo con Stanley Hauerwas, John Milbank e William T. Cavanaugh
Anno: 2018
La ricerca di Salvioli verte sulla messa a punto di una risposta all’iperindividualismo contemporaneo che sorga dalla presen­za stessa della Chiesa nella società.
€ 38,00
Economia e cristianesimo: il dibattito tra Vito e Röpke digital Economia e cristianesimo:
il dibattito tra Vito e Röpke
Anno: 2018
Nell’immediato dopoguerra i due grandi studiosi discussero animatamente, anche sulle pagine di questa rivista, sul rapporto fra Chiesa e capitalismo, fra etica e libero mercato. Una polemica che torna di estrema attualità nel mondo della globalizzazione.
€ 4,00
“Un colorito etico particolare”: sul rapporto tra morale ed economia in Francesco Vito digital “Un colorito etico particolare”: sul rapporto tra morale ed economia
in Francesco Vito
Anno: 2016
In the first part, the essay offers a brief review of the main studies on Francesco Vito’s contribution to the debate on the relationship between ethics and economics. In the second part, it offers a summary of the main reflections that the economist of the Università Cattolica del Sacro Cuore developed on this issue. Vito’s thought is part of a conception of human action “as a whole”, proposed in the “personalist milieu”, so he argues that every economic act has a moral implication...
€ 6,00
Il lavoro tra dignità e mercificazione dell’uomo. Riflessioni a partire dalla Dottrina Sociale della Chiesa digital Il lavoro tra dignità e mercificazione dell’uomo. Riflessioni a partire dalla Dottrina Sociale della Chiesa
Anno: 2015
The contribution contains the reflections presented at the opening of the Conference ‘‘Ripensare il lavoro, ritrovare il lavoro’’, organized by the Faculty of the Economics of the Università Cattolica del Sacro Cuore. In particular, after considering some passages of the works by John Locke and Adam Smith showing a propensity of liberal-capitalist thought to ‘commodify labour’, some alternatives from the Social Doctrine of the Church and from the recent teachings of Pope Francesco are proposed...
€ 6,00
L'invenzione del secolare. Post-modernità e donazione in John Milbank L'invenzione del secolare - Post-modernità e donazione in John Milbank
Anno: 2013
John Milbank, teologo anglicano e critico del pensiero secolare, mostra come la fede cristiana possa chiarire molti dei nodi che determinano l'attuale decadenza culturale e sociale.
€ 25,00
 

News

16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.