fbevnts Libri di Maria Bocci - libri Vita e Pensiero (2)

Maria Bocci

Maria Bocci
autore
Vita e Pensiero

Maria Bocci è professore ordinario di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2010 è direttore scientifico dell’Archivio generale per la storia dell’Università Cattolica. Dal 2008 al 2020 ha diretto il Dipartimento di Storia dell’economia, della società e di Scienze del territorio «Mario Romani» e l’Associazione culturale duca Marcello Visconti di Modrone per lo studio della storia dell’industria. Fa parte del gruppo di lavoro che ha realizzato la Storia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Responsabile scientifico di numerosi progetti di ricerca finanziati da enti esterni, fa parte del Comitato editoriale e del Consiglio scientifico delle Edizioni Studium e partecipa all’International Scientific Board della rivista «History of Education & Childrens Literature». Ha al suo attivo numerosi saggi e alcune monografie. Le sue ricerche prendono in considerazione la storia del cattolicesimo sociale otto-novecentesco, la ricostruzione del dibattito alimentato dagli intellettuali cattolici tra il fascismo e la democrazia, i canali storiografici che, tra Ottocento e Novecento, hanno contribuito alla costruzione dell’identità nazionale, la storia del mondo cattolico del secondo dopoguerra, i movimenti ecclesiali e la contestazione giovanile.

Condividi:

Titoli dell'autore

«Due in una carne. Chiesa e sessualità nella storia». Un dibattito a più voci con le autrici di un interessante lavoro storico digital «Due in una carne. Chiesa e sessualità nella storia». Un dibattito a più voci con le autrici di un interessante lavoro storico
Anno: 2009
Sono qui pubblicati gli interventi pronunciati in occasione della presentazione del volume di Margherita Pelaja e Lucetta Scaraffia Due in una carne. Chiesa e sessualità nella storia (Laterza, Roma-Bari 2008), che si è svolto presso l’Università cattolica del Sacro Cuore il 20 aprile 2009. Ne emerge un confronto interessante, sviluppato da studiosi diversamente competenti dal punto di vista storico, teologico e filosofico, su uno dei temi più cruciali e controversi sia in sede di ricostruzione storica, sia nell’attualità politica ed ecclesiale. Il dibattito non ha mancato di sottolineare la complessità interpretativa del tema affrontato dal volume, che ricostruisce il rapporto fra Chiesa e sessualità dalle origini della storia cristiana all’età contemporanea, tenendo conto di una pluralità di piani, da quello dogmatico a quello pastorale, senza escludere la prospettiva antropologica e il livello del «governo delle anime». «Two in one flesh». Church and sexuality in history We publish hereafter the papers delivered on the occasion of the public presentation of Margherita Pelaja and Lucetta Scaraffia’s book, Two in one flesh. Church and sexuality in history (Laterza, Rome-Bari 2008). The conference took place at the Catholic University of the Sacred Heart in Milan on 20th April 2009. Scholars of history, theology and philosophy built up a very interesting debate on one of the most topical and controversial issues discussed in historical, political and ecclesiastical circles. The debate highlighted the interpretive complexity of the issue addressed in the book, which reconstructs the relationship between the Church and sexuality from the origins of Christianity to the present, considering a plurality of levels, from the dogmatic to the pastoral one, and also including the anthropological perspective and the «government of souls».
€ 6,00
Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le fonti. Volume II - L'Università Cattolica nelle carte degli archivi Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le fonti - Volume II - L'Università Cattolica nelle carte degli archivi
Anno: 2008
Il volume presenta una panoramica sistematica delle fonti archivistiche reperite nelle diverse sedi dell’Università Cattolica e presso gli archivi di enti e istituzioni che hanno avuto contatti rilevanti con l’Ateneo del Sacro Cuore, come l’Archivio Segreto Vaticano, l’Archivio storico diocesano di Milano, l’Archivio della Conferenza Episcopale Italiana e l’Archivio dell’Istituto per la storia dell’Azione Cattolica e del Movimento Cattolico in Italia «Paolo VI».
€ 50,00
Giorgio Rumi: ricordo di un maestro digital Giorgio Rumi: ricordo di un maestro
Anno: 2006
€ 6,00
 

News

17.03.2025
Cattolici e democrazia: Ernesto Preziosi a Firenze
Venerdì 28 marzo, la presentazione di "Da Camaldoli a Trieste" con l'autore Preziosi presso la Chiesa San Francesco di Firenze.
05.03.2025
"Diritto e rovescio": parlare di giustizia con l'arte
Si può parlare di giustizia attraverso l’arte? Il 26 marzo Giovanna Brambilla presenta a Bergamo "Diritto e rovescio. Venti storie di arte e giustizia".
28.02.2025
Scuola di lettura: Eraldo Affinati legge Silvio D'Arzo
Il 27 marzo il prossimo appuntamento della Scuola di lettura con Eraldo Affinati su "Casa d'altri" di Silvio D'Arzo.
10.02.2025
In presenza del sogno
Un estratto dal libro della psicanalista Anne Dufourmantelle, "L'intelligenza del sogno. Fantasmi, apparizioni, ispirazioni".

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.