Maria Chiara Stucchi
Titoli dell'autore
La donna nella Chiesa. Tra princìpi e realtà
digital

Anno:
2005
Numerosi e univoci sono i pronunciamenti magisteriali che affermano la pari dignità personale tra uomo e donna nella vita della Chiesa. Il più recente, la lettera del card. Ratzinger del luglio 2004, sottolinea che «l’uomo e la donna, inseriti nel mistero pasquale del Cristo, non avvertono più la loro differenza come motivo di discordia da superare con la negazione o il livellamento, ma come una possibilità di collaborazione che bisogna coltivare con il rispetto reciproco della distinzione».Tuttavia, rilevano sr. Stucchi e sr. Longinotti (clarisse del monastero di Cortona), la realtà di fatto per molti aspetti diverge da tali istanze di collaborazione e reciprocità, persistendo una mentalità che assegna alle donne una posizione subalterna (e ciò vale per il Paese tutto, non solo per la comunità cristiana). L’ancora inadeguata valorizzazione dello specifico femminile priva la comunità cristiana del suo apporto insostituibile, diverso quanto a sensibilità, qualità relazionale, modo di affrontare i problemi. La questione non si pone certo sotto il profilo di una rivendicazione conflittuale delle donne nei confronti degli uomini, bensì sotto quello di un «incontro da realizzare nella prassi quotidiana dell’ascolto della Parola di Dio, della ricerca teologica, della pastorale, della missione, del servizio, consapevoli di essere reciprocamente aiuto donato e affidato da Dio».
€ 4,00
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.