Maria Eleonora Landini
Titoli dell'autore
Riferimenti, tratti e sollecitazioni culturali del Movimento Italiano Femminile (1946-1956)
digital

Anno:
2007
The essay investigates the cultural and political function assigned to the cinema by the Movimento Italiano
Femminile, an organization of fascist origin established during the Second Postwar. This field of analysis is
normally neglected by the historical reconnaissance, which focused on relations between cinema and political
central and left-wing movements; it is also a tile to be added to the variegated mosaic of female film experience
in the years following the conflict.
€ 6,00
News
18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
26 e 29 settembre si parla di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.